BELLEGRA RM – L’edizione 2025 del Premio Internazionale Colosseo d’Oro 5.0 di Roma si è trasformata in un commosso tributo alla memoria del soldato Primo Carpentieri, figura emblematica di coraggio e dedizione al dovere.
Riconosciuto a livello internazionale come evento che celebra l’eccellenza nei campi della cultura, dell’arte, dello sport e della solidarietà, il Premio Colosseo d’Oro ha scelto quest’anno di porre al centro della cerimonia il valore della memoria storica e il ricordo di chi ha sacrificato la propria vita per il bene comune.
La dedica a Primo Carpentieri nasce dal desiderio di onorare non solo un singolo eroe, ma attraverso di lui tutti i militari che hanno servito il Paese con onore e senso del dovere. Carpentieri, insignito in vita di numerosi riconoscimenti, rimane un esempio di spirito indomito, determinazione e profondo amore per la Patria.
Durante la cerimonia, gli organizzatori hanno sottolineato l’importanza del legame tra memoria e futuro, ricordando come la storia di Carpentieri rappresenti un’eredità morale che continua a ispirare le nuove generazioni.
> “Questo premio non è solo un tributo a mio nonno Primo Carpentieri – ha dichiarato il nipote Piero militare della Gdf che con onore ha ricevuto il premio alla memoria – ma anche un invito a non dimenticare mai i sacrifici compiuti da chi ha servito e serve ancora il nostro Paese.”
In un contesto di riconoscimenti che spaziano dalle arti alla solidarietà, l’omaggio a Primo Carpentieri ha restituito al Premio Colosseo d’Oro una dimensione profondamente umana e civile, riaffermando il valore della gratitudine e della memoria come fondamenti della convivenza e dell’identità nazionale.