Colli Aniene, proseguono le indagini sui miasmi segnalati dai residenti
il Comitato di Quartiere sollecita un tavolo tecnico operativo con ACEA e Roma Capitale
ROMA – Il Comitato di Quartiere Colli Aniene informa i cittadini sulle attività in corso per individuare le cause dei miasmi ripetuti che interessano alcuni fabbricati del quartiere a partire da gennaio 2025.
Secondo quanto comunicato dal Comitato, sono in corso rilievi e monitoraggi h24 da parte dei tecnici di ACEA ATO2 e dei dipartimenti competenti di Roma Capitale, con l’obiettivo di individuare una soluzione tecnico-scientifica che garantisca la salubrità dell’aria, in particolare durante le ore serali, notturne e di prima mattina.
Dalle ultime ricognizioni dei residenti, al momento risultano cinque segnalazioni principali, tutte riferite a un arco temporale compreso tra le 23 e le 7 del mattino. Nel frattempo, alcuni cittadini si sono attivati autonomamente, presentando denuncia alle autorità a fine luglio 2025, il cui iter giuridico e tecnico è in corso.
Il Comitato sottolinea l’importanza di un coordinamento tra cittadini e istituzioni, ricordando le iniziative passate, tra cui un esposto del 2013 alla Procura che portò al sequestro di un impianto e all’iscrizione di diversi indagati.
In questo contesto, è previsto un incontro-confronto martedì 7 ottobre 2025 alle ore 16.30 presso il Parco Balabanoff, alla pista di pattinaggio, a cui sono invitati il Comitato, i residenti e, verosimilmente, l’Associazione ANTO e i rappresentanti del TGR Lazio. L’obiettivo dell’incontro sarà discutere possibili azioni coordinate per mitigare i fastidiosi odori e migliorare la qualità dell’aria nel quartiere.
Il Comitato ribadisce la propria disponibilità a collaborare, sottolineando che senza una visione univoca e coordinata, le iniziative rischiano di risultare frammentarie. In parallelo, proseguiranno i monitoraggi e gli interventi tecnici già avviati, con la ferma volontà di giungere a una soluzione definitiva.