Collegiove ottiene oltre 700mila euro dal Ministero dell’Interno per la messa in sicurezza del territorio
Collegiove (RI), 10 luglio 2025 – Una notizia importante per la sicurezza e lo sviluppo del territorio arriva da Collegiove: il Ministero dell’Interno ha assegnato al Comune un contributo economico relativo all’annualità 2025, destinato alla progettazione definitiva ed esecutiva di tre interventi prioritari.
Il finanziamento complessivo ammonta a circa 710.000 euro e riguarda tre progetti inseriti nella graduatoria ministeriale con i numeri 17, 18 e 19, mirati alla messa in sicurezza del territorio comunale, un tema particolarmente sentito in aree interne e montane come quella sabina.
«È un risultato importante – ha commentato il sindaco – che ci permetterà di compiere passi concreti nella prevenzione del rischio idrogeologico e nella tutela del nostro ambiente e delle nostre infrastrutture. La progettazione finanziata rappresenta il primo tassello per ottenere ulteriori risorse volte all’esecuzione vera e propria degli interventi.»
I fondi rientrano tra i contributi statali previsti per i Comuni italiani che intendono promuovere azioni di prevenzione e messa in sicurezza, con particolare riferimento alla fragilità del suolo, alla gestione delle acque e alla salvaguardia di infrastrutture essenziali.
Il Comune di Collegiove, tra i più piccoli del Lazio, conferma così la propria capacità di intercettare fondi pubblici e di pianificare strategicamente gli interventi per migliorare la qualità della vita dei cittadini e la resilienza del territorio.