Colle di Tora (RI) – In occasione delle Giornate FAI d’Autunno, il caratteristico borgo di Colle di Tora, affacciato sul Lago del Turano, sarà protagonista di un fine settimana dedicato alla scoperta del proprio patrimonio storico, artistico e paesaggistico, sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Colle di Tora, vede la partecipazione attiva della cittadinanza, della Pro Loco, dell’Università Agraria e delle scuole dell’infanzia e primaria, in un vero esempio di comunità che si unisce per valorizzare il proprio territorio.
Il percorso guidato, curato con passione da volontari e studenti, accompagnerà i visitatori attraverso un itinerario ricco di tappe significative: dall’affaccio panoramico sul lago alla storia del borgo, dalla Edicola del Buon Pastore con l’affresco di Arduino Angelucci (pittore reatino dei primi del ‘900), alla raffinata Casa del Direttore, con giardino all’italiana, saloni affrescati e uno studio originale degli anni ’30.
Spazio anche alla tradizione agroalimentare locale con la visita al “Cantinone”, che ospita una mostra dedicata al tipico fagiolo a pisello e un video sulla storia del lago Turano. Il percorso prosegue con la visita alla Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo Martire, l’illustrazione della fontana comunale e si conclude con un affaccio dalle terrazze panoramiche per osservare i cambiamenti del paesaggio causati dalla creazione del lago artificiale.
Un evento pensato per valorizzare le ricchezze del territorio e favorire la riscoperta del patrimonio locale in chiave partecipata.