Civitella Roveto – Prosegue con determinazione il percorso di risanamento finanziario avviato dal Comune di Civitella Roveto. Con una relazione aggiornata sullo stato di attuazione del piano di rientro, l’Ente ha confermato il rispetto degli impegni presi per il contenimento del disavanzo di amministrazione.
La situazione prende le mosse dalla Deliberazione n. 13/2022/PRSP della Sezione regionale di controllo, con cui la Corte dei Conti aveva chiesto l’adozione di misure correttive per regolarizzare la condizione economica dell’Ente. Successivamente, con Deliberazione n. 81/2022/PRSP, è stato approvato un primo pacchetto di misure, da monitorare costantemente.
Il rendiconto di gestione 2023, approvato il 30 aprile 2024 dal Commissario prefettizio con i poteri del Consiglio Comunale, ha evidenziato un disavanzo pari a 1.348.728,09 euro. In risposta, è stato varato un nuovo piano di rientro, deliberato il 7 giugno 2024, con una programmazione triennale e un recupero annuale di 449.576 euro, già applicato al bilancio corrente.
L’attuale Amministrazione comunale ha dichiarato di essersi impegnata sin dall’inizio del proprio mandato nel rispetto dei vincoli contabili imposti a livello nazionale ed europeo. Per evitare un aumento della pressione fiscale sulla cittadinanza, il Comune ha adottato una serie di misure strategiche, tra cui la ricostruzione dello stato degli accertamenti tributari non prescritti e l’aumento dell’efficienza nella riscossione.
Grazie a queste azioni, è stato possibile coprire l’intera quota del piano prevista per il 2024 senza dover ricorrere all’anticipazione di tesoreria, eliminando così un parametro critico di deficitarietà. Contestualmente, è proseguito anche un percorso di razionalizzazione della spesa pubblica e di miglioramento della regolarità nei pagamenti, come confermato dai dati della Ragioneria Generale dello Stato.
L’Amministrazione guarda ora al 2025 con moderato ottimismo, confidando nel pieno raggiungimento degli obiettivi di riequilibrio finanziario fissati nel piano triennale.