The news is by your side.

Cittadini e Comune uniti per i nuovi progetti, a Collarmele nasce il bilancio partecipato: con 150 mila euro

Collarmele. “Sono lieto di presentarvi la prima forma di bilancio partecipato, strumento assolutamente  innovativo di cittadinanza attiva che abbiamo il desiderio di sperimentare nella nostra comunità”. Con queste parole il sindaco di Collarmele, Antonio Mostacci, ha presentato il bilancio partecipato, per coinvolgere i cittadini nei progetti infrastrutturali e turistici del Comune: messi a disposizione 150mila euro.

 

“Il  termine comunità è l’elemento che sta guidando le scelte dell’amministrazione, nella  consapevolezza che la condivisione e la partecipazione attiva dei cittadini siano uno strumento  per dare futuro al nostro territorio”. Ha spiegato Mostacci.

“Lo scopo è quello di favorire un coinvolgimento informato e responsabile dei cittadini, singoli e/o associati, al fine di reperire idee progettuali sempre più innovative e condivise nel settore delle  infrastrutture pubbliche di attrazione turistica.

Grazie ad una politica di bilancio attenta e responsabile, siamo orgogliosi di annunciare che la  nostra Amministrazione è in grado di mettere a disposizione una somma significativa di euro 150.000,00. Le proposte e/o idee progettuali, dovranno riguardare il settore dell’attrazione turistica e potranno  essere presentate da singoli cittadini o gruppi di essi e/o associazioni che svolgono la loro attività  nel Comune di Collarmele”. Ha continuato Mostacci.

“Il termine di presentazione è fissato al 30 settembre 2025 (Rif. Del. giunta n. 40 del 14/07/2025). Gli Uffici comunali competenti – nell’ambito dei criteri di fattibilità tecnica e giuridica degli  interventi, di compatibilità rispetto agli atti già approvati dal Comune, di perseguimento  dell’interesse generale, di compatibilità con i settori di intervento, e con le risorse finanziarie  disponibili – procederanno all’analisi delle idee progettuali proposte dai cittadini, pervenute al  protocollo dell’Ente, esprimendo per ciascuna di esse un giudizio tecnico-giuridico contenente le  varie eventuali criticità e le possibili soluzioni attuabili con annesso giudizio di fattibilità delle  stesse.

Il progetto o i progetti ritenuti idonei dagli uffici comunali competenti saranno sottoposti alla  valutazione dell’organo esecutivo.

L’organo esecutivo sceglierà, in coerenza con le linee strategiche dell’Amministrazione, un  progetto o più progetti tra quelli ritenuti idonei, proponendoli all’approvazione definitiva del  Consiglio Comunale entro i termini normativi previsti”.