Carsoli – L’ex sindaco Velia Nazzarro ed attuale consigliere di minoranza replica al sindaco Alessandro Marcangeli nel merito delle questioni relative al centro fieristico di Carsoli. Integralmente riceviamo e pubblichiamo:
“Resto basita dall’intervento del sindaco Marcangeli nel merito del centro fieristico, il quale probabilmente ignora o finge di ignorare i fatti oggetto di causa. Resta “sorpreso” da un sopralluogo? Invece di attribuire presunte responsabilità alla sottoscritta, potrebbe egli stesso chiedere lumi e chiarimenti al suo autorevole assessore all’urbanistica Gasperina Tozzi, che nella precedente amministrazione è stato il mio vicesindaco, oltre a membro del patto territoriale della Marsica. Tutto ciò fino alla caduta della mia amministrazione. La stessa Tozzi, sappia il Marcangeli, è stata anche presidente del Patto territoriale Marsica dal 2021 al 2022 e delegata a gestire i lavori e la pratica “Abruzzo Quality” riguardante il centro fieristico quindi membro del CDA del Patto Territoriale ovvero il “titolare” di Abruzzo Quality.
La Tozzi, inoltre, avrebbe potuto spiegare che i lavori al centro fieristico sono fermi a causa di un contenzioso con la ditta aggiudicatrice e che per la ripresa dei lavori sono necessarie modifiche al progetto originale (a firma dell’allora amministrazione D’Antonio) e l’affidamento ad una nuova ditta.
I locali vandalizzati erano destinati ad ospitare gli uffici direzionali di Abruzzo Quality, e non ricordo che l’attuale consigliere regionale Lugini, vice sindaco di Carsoli dal 2020 ad aprile 2024, abbia mai formalizzato la richiesta di installare un sistema di video sorveglianza.
Per quanto riguarda la denuncia contro ignoti per tali danneggiamenti, la stessa è stata presentata dagli uffici comunali ed a seguito di ciò sono subito intercorse indagini da parte delle forze dell’ordine e degli organi competenti tuttora in corso. Non ne abbiamo infatti mai dato pubblicità a tale evento delittuoso, proprio per consentire lo svolgimento delle indagini sperando di trovare i colpevoli in qualche modo.
Il sindaco appena eletto, già consigliere comunale di minoranza, scopre l’acqua calda dunque ed usa l’attivazione di servizi per lanciare eclatanti proclami e messaggi di attivismo, ovvio che mi sono sentita di precisare che il nuovo servizio di raccolta rifiuti, così come mille altre cose a venire sono e saranno frutto della mia amministrazione. E continuerò a dirlo.
Siamo in democrazia, il tempo delle riverenze ed inchini è finito da un pezzo. Accetto il responso elettorale, ma ciò non significa che il sindaco o chicchessia sia il padrone del paese, e che nulla si possa dire o obiettare e precisare. O altri che erano al mio fianco, possano ora far finta di non esserci mai stati.
Il ruolo della minoranza è questo: precisare, dire, stimolare, verificare, e sarà esercitato totalmente, in quanto la censura di parola non è prevista nel nostro ordinamento degli enti locali. Il fatto di aver perso per oltre 500 voti, non costituisce bavaglio, se ne prende atto, si rispettano i ruoli e si andrà anche a verificare altri aspetti procedurali.
Chiudo dicendo che i lavori che si stanno effettuando nel nido d’infanzia, frutto di un finanziamento di 400.000 euro ricevuto lo scorso anno, consentiranno al comune di Carsoli di disporre di ulteriori 20 posti a disposizione dei bimbi di Carsoli. In ultimo il Sindaco in merito al nuovo asilo comunale parla di”contesto malsano e di degrado”, ignoro la competenza specifica posseduta da Marcangeli in materia ambientale, così come ignoro come si possano fare affermazioni così gravi e gratuite in assenza di inconfutabili dati scientifici”.