The news is by your side.

Castel Madama apre un ponte con la Cina per scambi culturali e commerciali

Castel Madama guarda al futuro con nuovi orizzonti di cooperazione internazionale. Si è concluso con esito positivo l’incontro tra l’amministrazione comunale e una delegazione della provincia cinese del Guangdong, volto a esplorare opportunità di scambi commerciali e culturali tra le due comunità.

L’incontro, svoltosi nella Sala Baronale del Castello Orsini, ha visto la partecipazione del Sindaco Michele Nonni e dell’Assessore alle Attività Produttive Stefano Scardala, che hanno accolto i rappresentanti cinesi in un clima di grande collaborazione e apertura.

“Siamo estremamente soddisfatti dell’esito di questo primo incontro,” ha dichiarato il Sindaco Nonni. “Abbiamo gettato le basi per un rapporto di amicizia e cooperazione che ci auguriamo possa portare a concrete opportunità di crescita per il nostro territorio. L’interesse mostrato dalla delegazione del Guangdong per le eccellenze produttive e la ricchezza culturale di Castel Madama è un segnale molto incoraggiante.”

L’Assessore Scardala ha sottolineato l’importanza della presenza delle aziende locali, tra cui Ficacci Olive, Garofolive, Madama Oliva, Salviani Olive e Squisivoglie, specializzate nella lavorazione delle olive da mensa e da anni orientate all’export. “La loro esperienza e la qualità dei prodotti hanno impressionato la delegazione cinese, confermando il potenziale di sinergie economiche e culturali,” ha spiegato.

A completare l’incontro, una visita guidata al Castello Orsini organizzata insieme alla Pro Loco, che ha permesso agli ospiti di scoprire il patrimonio storico e architettonico della città, rafforzando l’idea che gli scambi debbano essere non solo economici, ma anche culturali.

L’amministrazione comunale seguirà ora da vicino gli sviluppi di questa iniziativa, con l’obiettivo di consolidare un legame duraturo tra Castel Madama e il Guangdong, a beneficio dell’intera comunità.