CASTEL DI TORA – Il Comune di Castel di Tora ha diramato un importante avviso rivolto a tutta la cittadinanza per la prevenzione delle malattie trasmesse dalle zanzare, con particolare attenzione al West Nile Virus. La comunicazione arriva a seguito delle segnalazioni della ASL di Rieti circa la circolazione del virus nella Regione Lazio.
Dal 1° aprile al 31 ottobre è in vigore l’Ordinanza Sindacale n. 5 del 23 giugno 2025, che stabilisce una serie di misure obbligatorie per il controllo delle zanzare vettori, come la zanzara tigre (Aedes albopictus) e la Culex spp.
Tutti i residenti, proprietari, affittuari e gestori di aree private sono tenuti a eliminare ogni possibile ristagno d’acqua, anche temporaneo, presente in contenitori, sottovasi, pneumatici e bidoni. Inoltre, devono essere trattati regolarmente con prodotti larvicidi tombini, pozzetti, griglie di scarico e fontane inutilizzate. Cortili e aree aperte devono essere mantenuti puliti e privi di erbacce e rifiuti. Nei cimiteri è raccomandato riempire i vasi portafiori con sabbia umida o trattare l’acqua con larvicidi a ogni cambio.
Gli interventi adulticidi, cioè il trattamento per l’eliminazione delle zanzare adulte, sono consentiti solo in via straordinaria e previa comunicazione al Comune e alla ASL. È vietato l’uso di prodotti tossici per l’uomo, le api o l’ambiente, nel rispetto delle normative europee e regionali. In caso di trattamenti in aree private, deve essere garantita l’affissione di avvisi almeno 48 ore prima dell’intervento.
Per proteggere la salute, il Comune consiglia l’uso di repellenti cutanei e l’abbigliamento chiaro e coprente all’aperto, soprattutto nelle ore serali. È inoltre raccomandato l’uso di zanzariere nelle abitazioni e di evitare le zone a forte presenza di zanzare al tramonto.
La vigilanza sull’attuazione delle misure è affidata agli organi competenti. Per ulteriori informazioni o segnalazioni è possibile contattare il Comune tramite posta elettronica certificata o telefono, consultando anche il sito web ufficiale.
Il Sindaco Cesarina D’Alessandro invita tutta la comunità a collaborare attivamente per contenere il rischio di diffusione del virus e garantire sicurezza e benessere a tutti i cittadini.