Castel di Tora diventa tappa smart sul Cammino di San Benedetto: tecnologia e spiritualità si incontrano
Castel di Tora, 18 luglio 2025 — Castel di Tora entra ufficialmente nella rete delle tappe smart del Cammino di San Benedetto, grazie a un progetto finanziato dal Ministero del Turismo e dalla Regione Lazio, con il pieno sostegno dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Cesarina D’Alessandro.
Il piccolo borgo affacciato sul Lago del Turano diventa così un esempio concreto di come spiritualità, paesaggio e innovazione possano convivere. I pellegrini e i turisti che percorrono i circa 300 chilometri che collegano Norcia a Cassino, attraverso i luoghi simbolo della vita di San Benedetto, potranno ora beneficiare di servizi tecnologici all’avanguardia.
Tra le novità introdotte:
-
Connessione Wi-Fi 5G gratuita nel centro del paese
-
Pannelli informativi multilingua integrati nel borgo
-
QR Code per accedere a contenuti digitali e informazioni turistiche direttamente sul proprio smartphone
“Si tratta di un progetto che guarda al futuro del turismo lento e sostenibile — sottolinea il sindaco D’Alessandro — con l’obiettivo di valorizzare il territorio e offrire ai visitatori un’esperienza sempre più moderna e accessibile.”
Grazie a questa iniziativa, Castel di Tora si conferma tappa di rilievo lungo uno dei cammini più amati da chi cerca un turismo attento ai valori spirituali, alla natura e alla cultura locale, senza rinunciare alla comodità offerta dalla tecnologia.