The news is by your side.

Carsoli, reso noto il programma delle feste patronali 2025

A Carsoli è tutto pronto per le Feste Patronali in onore di Santa Vittoria e della Madonna delle Rose, organizzate dal Comitato Parrocchiale di Santa Vittoria V. e M. Il calendario degli eventi si apre il 14 agosto con la fiaccolata dalla Chiesa di San Vincenzo, durante la quale sarà portata l’immagine della Madonna delle Rose. Dopo il rito dell’inchinata nel borgo Sant’Antonio, la processione raggiungerà la Chiesa di Santa Vittoria, dove la serata si concluderà con spettacolari fuochi d’artificio.

Il 19 agosto, alle 18.30, è prevista una visita guidata alla Chiesa di Santa Vittoria a cura dello storico Luciano Del Giudice, con l’esposizione di opere interne ed esterne e approfondimenti sulle origini del culto a Carsoli.

Il 20 agosto, alle 21.00, la stessa chiesa ospiterà un concerto di beneficenza a favore del Comitato locale della Croce Rossa Italiana. Il pubblico potrà assistere alla rassegna “Incontri musicali in una sera d’estate” con Armando Sucapane al sassofono, Simonetta Simonetti al pianoforte e Gabriele De Medici alla fisarmonica.

Il 21 agosto segnerà l’apertura ufficiale dei festeggiamenti, con il suono delle campane e lo sparo di mortaretti a mezzogiorno. Alle 17.00, in Piazza Corradino, sarà allestito il “Villaggio Felice dei Bambini”, mentre alle 20.00 presso il Campetto Via Nova si svolgeranno le finali del torneo “Via Nova Cup” e la premiazione, accompagnata da DJ set e cocktail bar.

La giornata del 22 agosto si aprirà alle 7.00 con il tradizionale giro del tamburino, seguito alle 9.00 dal complesso bandistico “I Leoncini d’Abruzzo”. Alle 10.30, la Chiesa di Santa Vittoria ospiterà la messa solenne in onore della Madonna delle Rose, seguita dalla processione, dalla benedizione e dalla batteria pirotecnica. Nel pomeriggio, alle 17.30, nella Sala Consiliare si terrà la presentazione del libro di Luciano Del Giudice sulla Chiesa di San Vincenzo di Saragozza e la Madonna delle Rose. La serata proseguirà alle 19.30 con il “Ballo delle Pupazze” in Piazza Corradino e, alle 22.00, con lo spettacolo musicale dei “Jolly Blue”, tribute band degli 883.

Il 23 agosto si rinnoverà il programma della mattina con tamburino, mortaretti e banda. Alle 10.30, la messa solenne sarà presieduta dal vescovo Giovanni Massaro e sarà seguita dalla processione con la statua della protettrice, la partecipazione delle confraternite e la benedizione finale. Nel pomeriggio, alle 18.00, è prevista una cerimonia in Piazza Martiri della Libertà con deposizione di una corona al Monumento dei Caduti. Alle 19.30 tornerà il “Ballo delle Pupazze”, seguito alle 21.30 dal concerto di Silvia Mezzanotte. La giornata si concluderà con lo spettacolo pirotecnico della ditta Paolelli di Tagliacozzo, previsto per la mezzanotte.

La chiusura delle festività è fissata per il 24 agosto. Alle 17.00, nella Chiesa di Santa Vittoria, si terranno un concerto e una messa con la partecipazione straordinaria dell’Ensemble “Note in Corso” di Pescara. In serata, alle 21.30 in Piazza della Libertà, il sipario calerà con il concerto dei “Palasport”, tribute band dei Pooh.

Il manifesto: