The news is by your side.

Carsoli, la minoranza scrive alla Regione: “sul fiume Turano, serve un intervento urgente”

CARSOLI — I consiglieri comunali di minoranza Velia Nazzarro, Adelfo Marcangeli, Lorena Bernardi e Catia Colelli hanno inviato una lettera ufficiale alla Regione Abruzzo, indirizzata al Servizio Gestione del Rischio Idraulico e Idrogeologico, per segnalare la grave situazione del Fiume Turano nel tratto urbano che attraversa il centro abitato di Carsoli, in particolare nella zona di via dei Marsi.

Nella comunicazione, inoltrata anche per conoscenza al sindaco di Carsoli, i consiglieri descrivono una condizione di forte degrado ambientale e rischio idrogeologico.

> “Il letto del fiume risulta fortemente invaso da vegetazione spontanea, arbusti e alberi di alto fusto — scrivono — che ne hanno ridotto sensibilmente la sezione idraulica, trasformandolo di fatto in una foresta.”

Una situazione che, secondo i firmatari, rappresenta un serio pericolo di esondazione, soprattutto con l’arrivo dell’inverno.

> “Tale condizione comporta un serio rischio di esondazione — sottolineano — specialmente in vista dell’imminente stagione invernale e delle piogge persistenti tipiche di questo periodo.”

I consiglieri fanno notare che lungo il tratto interessato sorgono abitazioni e infrastrutture pubbliche, e che quindi “un’eventuale fuoriuscita delle acque potrebbe provocare gravi danni materiali e mettere a rischio l’incolumità dei cittadini.”

Per questo, la minoranza chiede un intervento immediato da parte degli enti competenti:

> “Si sollecita un tempestivo intervento di pulizia, disboscamento e manutenzione del corso d’acqua, al fine di ripristinare la piena funzionalità idraulica del fiume e prevenire situazioni di emergenza.”

Nella lettera si parla anche di responsabilità istituzionale e di fiducia verso la Regione e che l’ultimo intervento risale a 3 anni fa:

“Confidiamo nella consueta attenzione e sensibilità del Genio Civile verso la sicurezza del territorio e dei cittadini — si legge nella parte finale —, restando in attesa di un sollecito riscontro e dell’avvio delle necessarie operazioni di bonifica e messa in sicurezza.

Alla segnalazione abbiamo allegato documentazione fotografica che mostra la condizione attuale del corso d’acqua.”