The news is by your side.

Carsoli, la diga Valle Mura invasa dagli alberi: disposto il taglio per pubblica sicurezza

Marcangeli: “Necessaria la rimozione degli alberi per garantire l’efficienza e la tutela del territorio”

CARSOLI – La sicurezza dell’invaso al bivio di Tufo torna al centro dell’attenzione. A seguito delle recenti operazioni di manovra delle chiuse della diga, rese necessarie dallo sversamento di gasolio nel greto del fiume, è emersa una criticità strutturale: la funzionalità dell’impianto risulta compromessa a causa della mancata manutenzione degli anni passati.

La prolungata incuria ha favorito la crescita di alberi di grandi dimensioni all’interno del bacino e in prossimità delle chiuse, ostacolando il regolare deflusso delle acque. Una situazione che, come ha sottolineato sui social il sindaco di Carsoli, Alessandro Marcangeli, costituisce un potenziale rischio per l’efficienza e la sicurezza dell’intero sistema.

Per questo motivo l’amministrazione comunale ha annunciato l’avvio, a breve, di interventi mirati di taglio e rimozione della vegetazione. L’obiettivo è duplice: da un lato garantire la tutela dell’infrastruttura e del territorio circostante, dall’altro permettere l’esecuzione del collaudo della diga, che a cinque anni dalla sua realizzazione non è ancora stato effettuato.

“È indispensabile procedere senza ulteriori ritardi – ha dichiarato Marcangeli – per mettere in sicurezza l’impianto e restituire al bacino la piena funzionalità, assicurando così la protezione della comunità e dell’ambiente”.

I lavori rappresentano dunque un passaggio fondamentale per riportare sotto controllo una situazione che, se trascurata ancora a lungo, potrebbe compromettere in maniera irreversibile l’opera e il suo ruolo strategico per l’area.