The news is by your side.

Carsoli, grande successo per le “Storie differenti” di Pia Di Berardino a Il mondo in una stanza

Carsoli – Emozioni e grande partecipazione alla Biblioteca “Biblio mondo” dell’Associazione culturale “Il mondo in una stanza – di Farnaz Mirzapoor”, diretta da Giancarlo Schiavoni, dove si è tenuta nel pomeriggio di giovedì 7 agosto la presentazione del libro di Pia Di Berardino, “Storie differenti” (Il Cuscino di Stelle, 2025), con la partecipazione dell’autrice e il supporto della giornalista Elisabetta Zazza.

Nella suggestiva biblioteca Biblio Mondo, circondati da scaffali pieni di libri che sussurrano storie, fantasie e saperi di ogni tempo, la presentazione si è svolta tra letture e commenti a cui si sono alternati momenti di sorrisi, battute, condivisione e riflessioni con il pubblico presente. La raccolta di poesie di Pia Di Berardino è infatti un raccoglitore di emozioni, ricordi, sentimenti genuini, memorie di un passato lontano,  ma al contempo offre spunti per riflettere sulla vita personale e sociale, sul nostro tempo, sul mondo di oggi.

“Storie differenti” è un viaggio intimo e sincero nel profondo dell’anima; un percorso fatto di memoria, ricordi, filastrocche, evocazioni e suggestioni alla ricerca di un tempo proustianamente perduto, ma anche di fragilità, riscatto e rinascita. I versi che la compongono disegnano un quadro emotivo in cui ogni lettore può riconoscere frammenti della propria storia, dei propri silenzi, delle proprie speranze, emozioni e riflessioni, sia personali che collettive.

C’è un filo invisibile che lega tutte queste poesie ed è la ricerca del senso profondo della vita, colta – alla maniera di Guido Gozzano – nei suoi attimi più semplici e autentici, nelle piccole cose di grande valore; ma anche nelle sue contraddizioni e nelle sue esperienze più dolorose.

La natura, la memoria dell’infanzia, l’amore, la solitudine, il tempo e la bellezza: sono le tappe di un cammino poetico che non pretende di dare risposte, ma di offrire consolazione, speranza e verità. In ogni poesia c’è un velo sottile che tiene unite tutte queste emozioni: la nostalgia, un sentimento che fa desiderare di rivivere il passato ma al contempo è una forza che ci tieni saldi nel presente, proiettando ricordi, aneddoti ed esperienze nel futuro, dove tutto è ancora possibile.

In questo mondo del possibile, fatto di “storie differenti”, la poesia di Pia Di Berardino diventa spazio privilegiato di resistenza interiore, di riscatto e rinascita, dove ogni emozione è legittima, ogni sguardo è accolto e ogni vita è celebrata.

Ogni poesia contenuta in questa raccolta è un invito ad ascoltare con più attenzione la voce che abita in ognuno di noi, a cercare oltre il visibile, oltre il possibile, a riconoscere, nella semplicità dei gesti quotidiani e nella profondità dei ricordi e delle emozioni, la bellezza fragile ma potente della vita.