CARSOLI – Il Comune di Carsoli ha partecipato ieri al tradizionale Corteo della Bolla del perdono, uno dei momenti più significativi della Perdonanza Celestiniana. L’evento, riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio immateriale dell’Umanità, ha visto la presenza del gonfalone del Comune portato con orgoglio dalla Polizia Locale, affiancata dalla Comandante, da una rappresentanza dei Carabinieri in congedo e dall’Associazione Nazionale Paracadutisti.
A rappresentare istituzionalmente Carsoli erano il sindaco Alessandro Marcangeli e il presidente del Consiglio comunale, Carlo Di Giovanni. La loro presenza ha voluto sottolineare l’importanza di riaffermare l’identità e il valore della comunità carsolana all’interno di una tradizione storica e spirituale profondamente radicata nella cultura abruzzese.
Il sindaco ha espresso gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile la partecipazione, sottolineando come questo ritorno al Corteo rafforzi il legame tra Carsoli e le proprie radici culturali.