Carsoli – È ufficiale l’aggiudicazione del nuovo servizio di igiene urbana per i Comuni di Carsoli, Oricola, Rocca di Botte e Pereto. L’appalto, della durata di cinque anni con una possibile proroga tecnica di sei mesi, è stato assegnato al Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) Tekneko Srl / MM F.lli Morgante Srl, per un importo complessivo pari a € 7.049.598,77 oltre IVA, comprensivo dei costi per la manodopera e la sicurezza.
A formalizzare la decisione è stata la Determina Direttoriale n. 312 del 18 luglio 2025 dell’AGIR (Autorità di Gestione Integrata dei Rifiuti) dell’Abruzzo, recepita ora con atto deliberativo dal Comune di Carsoli, ente capofila nella gestione associata del servizio.
I dettagli economici dell’appalto
L’importo complessivo dell’appalto è così suddiviso:
-
€ 5.538.442,00 relativi all’offerta a corpo soggetta a ribasso (al netto del ribasso del 9%);
-
€ 1.511.156,77 relativi alla stima dei costi a misura per il trattamento del rifiuto indifferenziato (EER 200301) e del rifiuto organico (EER 200108), calcolati sulla base di una previsione di 949,33 tonnellate di rifiuti indifferenziati a un costo di trattamento di 230 €/tonnellata, oltre a quanto previsto dall’art. 16 del capitolato speciale d’appalto.
Il provvedimento è immediatamente efficace, come stabilito dallo stesso AGIR, che ha completato con esito positivo la verifica dei requisiti dell’aggiudicatario, in conformità all’art. 17, comma 5 del D.Lgs. 36/2023.
La ripartizione dei costi tra i Comuni
Il servizio sarà attivato in forma associata tra i Comuni aderenti, in base alla convenzione stipulata il 24 novembre 2023 ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 267/2000. Le quote di spesa ripartite tra i singoli enti, in base alla popolazione residente, sono le seguenti:
-
Comune di Carsoli (5.031 abitanti): € 5.458,01
-
Comune di Oricola (1.295 abitanti): € 1.404,91
-
Comune di Rocca di Botte (874 abitanti): € 948,18
-
Comune di Pereto (635 abitanti): € 688,90
L’atto deliberativo del Comune di Carsoli prende formalmente atto dell’aggiudicazione e dispone la trasmissione del provvedimento a tutti gli enti coinvolti nella gestione associata del servizio.
Con questa aggiudicazione, l’intero comprensorio si prepara a una nuova fase nella gestione dei rifiuti urbani, puntando su efficienza, sostenibilità e collaborazione intercomunale.