The news is by your side.

Canistro celebra l’identità collettiva con una nuova opera d’arte firmata Giuseppe Coco

Un dipinto tra memoria e visione per il futuro, commissionato dalla Pro Loco con il sostegno della Fondazione Carispaq

Canistro si arricchisce di una nuova preziosa testimonianza artistica. È stata inaugurata ieri, in un clima di partecipazione e sentita emozione collettiva, l’ultima opera del maestro Giuseppe Coco, artista di rilievo nel panorama pittorico nazionale, autore di un lavoro che unisce armoniosamente passato, presente e futuro della comunità.

La realizzazione è frutto dell’iniziativa dell’Associazione Pro Loco Canistro APS, con il sostegno della Fondazione Carispaq, ed è stata accolta con entusiasmo dai cittadini e dalle istituzioni locali. Presente alla cerimonia il sindaco Gianmaria Vitale, che ha sottolineato il valore dell’opera non solo come elemento estetico, ma come simbolo profondo della memoria e dell’identità del territorio.

“Canistro si arricchisce non solo di colore, ma di significato. Ogni opera d’arte che nasce è un tassello in più nel grande mosaico della nostra identità collettiva”, ha dichiarato il primo cittadino.

Il dipinto, realizzato con intensità espressiva e forte impatto visivo, è concepito come un racconto che attraversa le epoche, intrecciando elementi della tradizione locale con una proiezione verso il futuro. Un’opera che invita a soffermarsi, a ricordare le radici, a riflettere sul presente e, soprattutto, a sognare un domani condiviso e consapevole.

La giornata si è conclusa con un momento di incontro tra cittadini, istituzioni e artisti, a conferma della capacità dell’arte di generare comunità, dialogo e appartenenza.

Con questa nuova iniziativa, Canistro riafferma il proprio impegno nella promozione della cultura come strumento di crescita e coesione, valorizzando il patrimonio umano, storico e creativo che anima il cuore della Marsica.