The news is by your side.

Bonus Mamme 2025: a chi spetta il contributo. I requisiti di reddito e figli

 “Bonus Mamme 2025”. L’iniziativa è rivolta alle lavoratrici, siano esse a tempo indeterminato, determinato o autonome, e prevede un contributo economico specifico.

Le lavoratrici interessate possono presentare la domanda per il bonus entro la scadenza del 7 dicembre.

Il bonus consiste in un pagamento di 40€ al mese per ogni mese lavorato nel corso dell’anno, fino a un importo massimo erogabile di 480€.

Per poter richiedere il sussidio, sono stati definiti requisiti specifici. Possono accedere le madri di due figli, a condizione che il figlio più piccolo abbia un’età inferiore ai 10 anni. Inoltre, è richiesto che il reddito da lavoro della richiedente non superi i 40.000€ nel corso del 2025.

La misura è estesa anche alle lavoratrici con almeno tre figli. Per questa categoria, il bonus può essere richiesto fino al compimento del diciottesimo anno di età del figlio più piccolo. Il volantino precisa, tuttavia, che le lavoratrici a tempo indeterminato con tre o più figli hanno diritto a un esonero contributivo applicato direttamente in busta paga.