The news is by your side.

Avezzano, riapre la Pinacoteca del Castello Orsini: un nuovo polo culturale per la città

AVEZZANO – Dopo un lungo periodo di silenzio e abbandono, il primo piano del Castello Orsini di Avezzano torna a nuova vita. La storica struttura, simbolo della città, ospita ora una rinnovata pinacoteca, pronta ad accogliere cittadini, turisti e artisti in uno spazio completamente rigenerato.

“Dopo l’apertura della Casa dell’Arte sotto i portici di Piazza Risorgimento, l’amministrazione comunale centra un nuovo obiettivo culturale”, ha dichiarato l’assessore Alessandro Pierleoni, sottolineando l’importanza del progetto nel più ampio disegno di rilancio culturale del territorio.

Il restyling della pinacoteca ha interessato in modo significativo gli ambienti espositivi, che oggi si presentano con nuovi pannelli per l’allestimento, un moderno impianto di climatizzazione, maggiore accessibilità per tutti e migliori standard di sicurezza per la conservazione delle opere.

La galleria ospiterà le collezioni artistiche di proprietà del Comune di Avezzano, affiancate da mostre temporanee che daranno spazio a linguaggi espressivi diversi. Un’apertura alla contemporaneità, dunque, ma anche alla memoria collettiva, in una delle cornici più suggestive della città.

Tra le opere di maggiore rilievo già presenti spiccano:

* Bucranio di Pino Pascali
* Nike di Vito Pancella
* Progetto 1944 di Mauro Sguanci
* I plastici che ricostruiscono Avezzano prima del sisma del 1915

Con questo intervento, il Castello Orsini si conferma non solo come luogo simbolico, ma anche come cuore pulsante dell’attività culturale cittadina, in un dialogo costante tra arte, storia e futuro.