Sante Marie (AQ) – La Marsica si prepara ad accogliere gli amanti della bicicletta con uno dei suoi eventi più sentiti: la Cicloturistica della Castagna. Domenica 26 ottobre, l’atmosfera magica e i profumi dei boschi in pieno foliage faranno da cornice a una giornata all’insegna del movimento e della convivialità.
L’evento non è una gara, ma una celebrazione del territorio che permette ai partecipanti di pedalare in totale tranquillità sui sentieri che si snodano tra le colline e i piccoli centri storici del comune. È un’occasione per vivere l’Abruzzo più autentico, seguendo il ritmo lento e rigenerante della bicicletta.
Il Sindaco di Sante Marie Lorenzo Berardinetti con grande soddisfazione, informa che sono stati predisposti tre tracciati distinti a garanzia che l’esperienza sia accessibile a tutti, dalle famiglie ai ciclisti esperti:
Family – Young (18 km / 180 m D+): Il percorso più dolce, ideale per le famiglie e i ragazzi. Un tracciato agevole per godersi le prime ore del mattino e i panorami autunnali senza affaticarsi.
• Full 28 km (650 m D+): Per chi desidera un buon allenamento e una maggiore immersione nei boschi. Un dislivello moderato che regala soddisfazioni e paesaggi indimenticabili.
• Full 38 km (1000 m D+): La sfida per i ciclisti più allenati e resistenti. Questo itinerario copre una distanza e un dislivello significativi, ricompensando i partecipanti con le viste più spettacolari e solitarie del massiccio montuoso circostante.
Un’occasione imperdibile per salutare l’autunno abruzzese con il casco in testa e la gioia di una giornata all’aria aperta.
La manifestazione è frutto del costante lavoro sinergico tra l’Amministrazione Comunale le Proloco e le associazioni locali al fine di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico territoriale.