The news is by your side.

Auto a metano prende fuoco sul viadotto Cerchiara in A24, i vigili del Fuoco evitano il peggio!

Il fatto è avvenuto il 1° luglio 2025

TERAMO – Paura  sull’autostrada A24, nei giorni scorsi in direzione Roma. Una Lancia Delta alimentata a metano ha improvvisamente preso fuoco mentre transitava sul viadotto Cerchiara, a poche decine di metri dalla galleria Colle Cerreto, nei pressi di Isola del Gran Sasso d’Italia.

Il rogo si è sviluppato in pochi istanti, con fiamme e fumo visibili a distanza, facendo temere il peggio. Il conducente, con grande sangue freddo, ha bloccato immediatamente il mezzo sulla corsia d’emergenza, riuscendo a mettersi in salvo prima che il fuoco divorasse l’intero veicolo.

Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco: evitata l’esplosione

L’allarme è stato lanciato immediatamente. Sul posto sono accorse due squadre dei Vigili del Fuoco, una da Teramo e una da L’Aquila, insieme a un fuoristrada antincendio e due autopompe. L’intervento, definito decisivo, ha evitato che l’incendio si trasformasse in una catastrofe: i pompieri hanno infatti bloccato una fuga di metano proveniente da una delle tre bombole installate a bordo dell’auto, riducendo il rischio di una violenta esplosione in un tratto estremamente sensibile dell’autostrada.

A contribuire allo spegnimento anche il personale antincendio dell’azienda incaricata da Strada dei Parchi, che ha operato con professionalità per circoscrivere le fiamme.

Caos e traffico in tilt

Durante le operazioni, durate oltre un’ora, il traffico veicolare ha subito nella mattinata del 1° luglio forti rallentamenti, con code e disagi per centinaia di automobilisti rimasti bloccati in un tratto particolarmente trafficato e privo di alternative immediate.

Sul posto anche la Polizia Autostradale

La Polizia Autostradale è intervenuta per gestire la viabilità e garantire la sicurezza degli utenti, mentre il personale di Strada dei Parchi ha fornito supporto logistico e tecnico. Le cause dell’incendio sembrano essere legate a un surriscaldamento del vano motore, ma sono in corso accertamenti.


✳️ Tragedia evitata per pochi istanti

Una mattina da dimenticare che, grazie al sangue freddo del conducente e alla prontezza dei soccorritori, non si è trasformata in lutto. Resta però alta la preoccupazione per la sicurezza dei veicoli alimentati a gas e per la vulnerabilità dei tratti autostradali in prossimità di gallerie e viadotti.