The news is by your side.

Autismo, a Tivoli via l’erogazione contributi per famiglie con minori affetti

Tivoli – Il Comune di Tivoli, in qualità di Ente capofila del Distretto Sociosanitario RM 5.3, informa che la Regione Lazio, ai sensi del Regolamento Regionale n. 1 del 15 gennaio 2019 e successive modifiche, ha emanato l’avviso per l’erogazione di contributi a sostegno delle famiglie con minori fino ai 12 anni con diagnosi di disturbo dello spettro autistico. L’iniziativa è finalizzata a favorire l’accesso a programmi psicologici, comportamentali, educativi e ad altri trattamenti riconosciuti dalle Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanità LG21/11, volti a promuovere lo sviluppo cognitivo, sociale e comunicativo del minore e a sostenerne l’inclusione nella vita quotidiana
Possono presentare domanda le famiglie residenti nei Comuni del Distretto Sociosanitario RM 5.3 con minori entro il dodicesimo anno di età nell’anno solare in corso in possesso di diagnosi di disturbo dello spettro autistico rilasciata dal TSMREE del territorio. Il contributo sarà riconosciuto a parziale rimborso delle spese sostenute per interventi effettuati da professionisti iscritti nell’apposito elenco regionale o da centri qualificati che si avvalgono di tali professionisti. L’importo verrà definito sulla base del numero delle richieste ammesse delle risorse disponibili dei servizi già attivati e della situazione socio economica del nucleo familiare.
La domanda deve essere compilata sull’apposito modello e presentata al Comune di residenza del minore entro le ore 12 del 27 ottobre 2025 mediante consegna a mano agli uffici comunali competenti o invio tramite PEC all’indirizzo PEC del Comune di residenza. La domanda deve essere firmata e datata e corredata dai seguenti allegati copia del documento di identità in corso di validità del richiedente e del minore certificazione sanitaria di diagnosi di disturbo dello spettro autistico rilasciata dal TSMREE attestazione ISEE ordinario in corso di validità autocertificazione dello stato di famiglia copia del permesso di soggiorno valido per cittadini extra UE copia del provvedimento di protezione giuridica per i tutori.