ARTENA RM – Nel corso dell’ultimo anno, il personale del Corpo di Polizia Locale di Artena, sotto la direzione ed il coordinamento del Comandante, Commissario Coordinatore William Chiarelli, insediatosi nell’ottobre 2024, ha posto in essere un’attività di Polizia a tutela degli animali d’affezione.
Nello specifico, numerose sono state le operazioni di prevenzione e contrasto al randagismo sull’intero territorio comunale che hanno portato all’accalappiamento ed al ricovero presso il canile rifugio convenzionato di diversi animali d’affezione, oltre che alla verifica di segnalazioni relative ad illeciti sulla detenzione ed il mantenimento degli stessi.
Tale servizio è stato reso possibile anche grazie alla concessione a titolo gratuito alla Polizia Locale di un lettore microchip, donato dal gestore del canile sanitario/rifugio del Comune di Artena, rilevatosi fondamentale per il recente rinvenimento di un cane vagante, successivamente restituito congiuntamente al Servizio Veterinario dell’ASL Roma 5 ai legittimi proprietari.
L’attività investigativa svolta dal Comando di Polizia di Artena ha permesso, altresì, di contestare a due cittadini le violazioni in merito alla mancata registrazione e identificazione presso l’anagrafe canina degli animali da compagnia, comminando le rispettive sanzioni amministrative pecuniarie.
Deferito, inoltre, all’Autorità Giudiziaria per il reato di maltrattamento animale, in violazione dell’art. 544 ter del Codice Penale, un cittadino italiano, di anni 35, che deteneva il proprio cane in condizioni di totale insalubrità e denutrizione.
“La lotta agli illeciti che minano alla salvaguardia degli animali, sia sotto il profilo del benessere e della salute degli stessi e sia nell’ottica del rispetto della normativa vigente sulla registrazione e detenzione, è uno degli obiettivi che questo Comando di Polizia si è prefissato nello svolgimento della propria attività d’istituto. La tutela dei nostri amici animali è fondamentale e il servizio garantito dal personale appartenente al Corpo è attento e puntuale” questo il commento del Dott. Chiarelli.
“Al riguardo, la Polizia Locale di Artena ha partecipato ad un finanziamento della Città Metropolitana di Roma Capitale volto alla concessione di contributi a supporto dell’Amministrazioni Comunali del territorio nella tutela degli animali d’affezione e prevenzione al randagismo, classificandosi come 3° in graduatoria”.