The news is by your side.

Aria più pulita a Tiburtina: i risultati delle politiche ambientali nel IV Municipio di Roma

ROMA – Il quartiere Tiburtina registra finalmente un dato positivo: le centraline di monitoraggio della qualità dell’aria rilevano un calo significativo di PM10 e PM2.5 e una diminuzione dei giorni oltre i limiti consentiti. Un risultato storico, considerando che la centralina di Tiburtina è sempre stata tra le peggiori di Roma per inquinamento atmosferico.

Il miglioramento conferma l’efficacia delle scelte adottate dall’amministrazione del IV Municipio. Tra i fattori principali che hanno contribuito a questo successo vi è la prevenzione degli incendi. Per la prima volta, il Municipio IV registra un anno a “incendi zero”, grazie a un lavoro costante di controllo del territorio e alla collaborazione tra associazioni locali, volontari e forze dell’ordine. In passato, i roghi rappresentavano una delle principali cause dei picchi di polveri sottili, mentre oggi il rischio è stato drasticamente ridotto.

Anche le iniziative legate al verde urbano stanno dando risultati concreti. Le piantumazioni di nuovi alberi contribuiscono a creare ombra, migliorare il microclima, intrappolare le polveri sulle foglie e assorbire CO₂. Gli effetti positivi di questi interventi si riflettono già nei dati sulla qualità dell’aria, dimostrando quanto la cura del verde sia fondamentale per il benessere della città.

Un altro elemento chiave è la mobilità sostenibile. La realizzazione delle nuove tranvie Ponte Mammolo–Sub Augusta e Ponte Mammolo–Verano punta a ridurre il numero di auto in circolazione, migliorare l’efficienza del trasporto pubblico, diminuire la congestione e abbattere le emissioni. Accanto a questi interventi, il Municipio ha lavorato sulla viabilità e sulla sicurezza stradale, contribuendo a cambiare il modo di muoversi nel quadrante.

Il messaggio è chiaro: i risultati positivi registrati proprio in un punto trafficato come Tiburtina dimostrano che le politiche ambientali, unite a scelte sulla mobilità e alla cura del verde, producono effetti concreti e misurabili. L’amministrazione del IV Municipio conferma così la propria strategia: pragmatici, concreti e determinati, con l’obiettivo di continuare a migliorare la qualità della vita dei cittadini.