ROMA – Nuova svolta per la mobilità nella Capitale: con la delibera firmata oggi, è stato sospeso il blocco dei veicoli diesel Euro 4 ed Euro 5 a Roma, originariamente previsto dal piano della Giunta Zingaretti-Leodori.
La misura, che avrebbe limitato la circolazione dei mezzi più inquinanti nell’ambito delle politiche ambientali e di controllo della qualità dell’aria, viene così riformulata, evitando disagi a migliaia di automobilisti romani e delle aree limitrofe.
Secondo quanto comunicato dall’Amministrazione comunale, la decisione si inserisce in un quadro di revisione delle politiche di mobilità sostenibile, bilanciando le esigenze di tutela ambientale con quelle di mobilità urbana e economia locale.
Resta ancora da definire se saranno adottate alternative tecnologiche o incentivi per favorire la transizione verso veicoli meno inquinanti, come auto elettriche o ibride, che possano garantire comunque il rispetto degli obiettivi di riduzione delle emissioni nella Capitale.
L’attenzione resta alta sul tema della qualità dell’aria a Roma, dove l’inquinamento atmosferico rappresenta da anni una delle principali criticità per la salute pubblica e la mobilità urbana.