Roma. È stato inaugurato e aperto al traffico il nuovo collegamento Autostrada A1 – Compendio Tor Vergata, l’opera realizzata nell’ambito degli interventi giubilari e in vista dell’importante appuntamento dedicato ai giovani che si terrà dal 28 luglio al 3 agosto.
Questa mattina erano presenti il Sindaco di Roma e Commissario straordinario del Governo per il Giubileo, Roberto Gualtieri; il vicepresidente del Consiglio e Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini; l’Arcivescovo e Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, mons. Rino Fisichella; l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme; e il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma.
Il ponte, l’opera principale dell’intervento, ha una luce di 83 metri, collega i Municipi VI e VII e riqualifica l’area della Città dello Sport di Tor Vergata, migliorando la viabilità di zona e l’accesso al Policlinico e all’Università. L’intervento ha previsto anche il prolungamento delle due complanari lungo la A1, con cinque rampe di collegamento, e la costruzione di due nuove rotatorie.
I lavori sono stati eseguiti da Anas, in qualità di soggetto attuatore del Commissario straordinario del Governo per il Giubileo, con un investimento di 28,4 milioni di euro.
“Dopo le Vele di Calatrava – ha detto il Sindaco Roberto Gualtieri – oggi inauguriamo un altro intervento che segna una svolta per questo quadrante e per la città e che dimostra che la collaborazione stretta tra livelli istituzionali, con il metodo Giubileo, può portare a risultati importantissimi. Questa era un’altra incompiuta immaginata per la viabilità del Giubileo del 2000 e poi del 2009. Noi l’abbiamo voluta fare anche prendendoci qualche rischio. Ma l’abbiamo inaugurata nei tempi previsti e potenziata con una ciclabile. Questo ponte dimostra che le opere a Roma e in Italia si possono fare e che non è più la stagione delle opere che si lasciano a metà“.