The news is by your side.

Altre proteste a Roma, dall’Ostiense corteo per Gaza: attese oltre 20mila persone e massima allerta sicurezza

ROMA – La Capitale si prepara a vivere un sabato ad alta tensione. Oggi, infatti, è in programma un nuovo corteo a sostegno di Gaza e della Flotilla, promosso da diverse associazioni palestinesi attive in Italia, con la partecipazione dei sindacati di base e di numerosi movimenti studenteschi.

La manifestazione principale prenderà il via alle 14 da Porta San Paolo (Ostiense) e si concluderà a Porta San Giovanni, attraversando alcune delle principali arterie cittadine. La Questura di Roma ha predisposto un articolato piano di sicurezza per prevenire eventuali tensioni e garantire l’ordine pubblico. Le stime parlano di almeno 20 mila partecipanti, ma il numero potrebbe essere anche superiore.

Inevitabili i disagi alla circolazione: numerose strade del percorso – tra cui Piramide Cestia, piazza Albania, viale Aventino, via di San Gregorio, via Celio Vibenna, via Labicana e via Merulana – saranno chiuse al traffico fino alle 19. Già dalla mezzanotte sono entrati in vigore divieti di sosta e operazioni di sgombero lungo l’itinerario e nelle zone limitrofe.

A cambiare sarà anche la rete del trasporto pubblico: molte linee di autobus (tra cui C3, 3, 16, 23, 30, 51, 75, 77, 81, 83, 85, 87, 96, 117, 118, 160, 280, 360, 590, 628, 714, 715, 716, 719, 769, 775, 780, 792, MC e MC3) subiranno deviazioni o sospensioni temporanee, mentre le postazioni taxi di piazza San Giovanni e piazzale Ostiense saranno spostate.

Un secondo corteo per gli scomparsi

La giornata sarà segnata anche da un’altra manifestazione. Dalle 15 alle 17:30, infatti, un corteo dedicato al tema delle persone scomparse attraverserà viale Giulio Cesare, via Marcantonio Colonna e via Cicerone, per concludersi in piazza Cavour. Anche in questo caso sono previste chiusure localizzate e deviazioni per le linee bus 30, 49, 70, 81, 87, 100, 280, 492, 913 e 990, oltre alla sospensione temporanea della pista ciclabile di via Cicerone.

Roma tra cortei, sport e polemiche

La mobilità cittadina sarà ulteriormente complicata da altri eventi previsti in giornata, tra cui la World Triathlon Cup in zona Eur (dalle 6 alle 16) e la partita di Serie A Lazio-Torino allo Stadio Olimpico, in programma alle 15.

Intanto, non si placano le polemiche per l’episodio avvenuto il 3 ottobre: un autobus Atac è stato fotografato a Montesacro con la scritta “Gaza” sul display al posto dell’indicazione della linea. L’azienda dei trasporti ha annunciato accertamenti interni per chiarire le circostanze e individuare eventuali responsabilità per uso improprio delle dotazioni aziendali, un caso che ha subito alimentato il dibattito politico in Campidoglio.