Al via l’associazione “Equites Carsoli – I Cavalieri di San Martino”: passione, inclusione e amore per i cavalli
CARSOLI _ Una nuova realtà si affaccia nel panorama associativo del Carseolano: è stata costituita di recente “Equites Carsoli – I Cavalieri di San Martino”, una Associazione Equestre Sportiva Dilettantistica che unisce la passione per il mondo del cavallo con valori di solidarietà, crescita personale e rispetto per la natura.
L’associazione, nata nell’ottobre 2025 dall’iniziativa di un gruppo di amici e appassionati di equitazione, si pone l’obiettivo di diffondere la cultura equestre come strumento di inclusione sociale, benessere fisico e mentale, promuovendo attività rivolte a tutte le età.
> “Crediamo nell’equitazione come strumento di crescita e armonia – spiegano i promotori dell’iniziativa –. Il cavallo è un compagno di viaggio, un maestro di equilibrio e fiducia. Intorno a lui vogliamo costruire una comunità accogliente e viva, dove ciascuno possa sentirsi parte di un progetto autentico.”
L’associazione si distingue per un approccio che va oltre la semplice pratica sportiva: Equites Carsoli è una comunità di persone che valorizza il volontariato, la partecipazione attiva, l’educazione ambientale e la cura degli animali. Tra le attività proposte figurano eventi associativi, giornate a tema, laboratori, progetti sociali e collaborazioni con scuole ed enti locali, in un’ottica di apertura e inclusione.
Un primo e significativo momento di partecipazione pubblica è stato quello delle recenti “Cantine d’Inverno” a Carsoli, dove l’associazione si è particolarmente distinta per professionalità, entusiasmo e spirito sociale. Lo stand a tema equestre, allestito con cura e passione, ha richiamato un grande interesse da parte dei visitatori, diventando uno dei punti più apprezzati della manifestazione.

Con la nascita di “Equites Carsoli – I Cavalieri di San Martino”, il territorio guadagna dunque una nuova risorsa culturale e aggregativa, capace di coniugare tradizione, natura e solidarietà.
L’associazione invita tutti – dai curiosi ai cavalieri più esperti – a unirsi a una realtà dove il cavallo diventa ponte tra le persone e simbolo di armonia e libertà condivisa.