The news is by your side.

Al via la vendita dei biglietti per gli spettacoli della Perdonanza

L’Aquila. È previsto dalle ore 11 di lunedì 11 agosto l’inizio della vendita dei biglietti per gli eventi della 731esima edizione della Perdonanza Celestiniana.
L’acquisto dei tagliandi sarà possibile attraverso la piattaforma di biglietteria elettronica Ciaotickets all’indirizzo www.ciatotickets.com. Le venue sono la Scalinata di San Bernardino e il Teatro del Perdono di Collemaggio, il prezzo dei biglietti varia dai 10 ai 40 euro.
IL PROGRAMMA
 
23 agosto – Un canto per la rinascita: Nel tempo del Perdono
Teatro del Perdono di Collemaggio, ore 21:30: Concerto inaugurale tra musica, parola e spiritualità, ideato e diretto da Leonardo De Amicis e scritto con Paolo Logli.
Renato Zero, Amara, Francesco Gabbani, Alex Britti, Gaetano Curreri, Vittoriana De Amicis. Sul palco l’Orchestra del Conservatorio “Alfredo Casella” e i cori riuniti della città. Conduzione di Lorena Bianchetti. Testi interpretati da Raoul Bova.
 
24 agosto – Gala internazionale di danza – V Edizione: L’Aquila si veste di stelle
Scalinata di San Bernardino, ore 21:30: Gala internazionale con étoile del Royal Ballet di Londra, del Birmingham Royal Ballet, dall’Opera di Vienna e Berlino, della Compañía Nacional de Danza di Madrid, del Dutch National Ballet.
25 agosto – Tananai
Teatro del Perdono di Collemaggio, ore 21:30: Concerto dell’artista Tananai. Calmocobra live estate 2025
26 agosto – Musica e teatro con Stefano De Martino
Scalinata di San Bernardino, ore 21:30: Spettacolo tra musica e parole con la regia e la conduzione di Stefano De Martino. Meglio summer tour.
 
30 agosto – Concerto finale: L’Aquila a un tempo nuovo
Teatro del Perdono di Collemaggio, ore 21:30: Antonello Venditti, Giuliano Sangiorgi, Brunori Sas, Francesca Michielin e Gianluca Ginoble. Concerto di chiusura diretto da Leonardo De Amicis con la partecipazione dell’Orchestra del Conservatorio “Alfredo Casella”.
 
INFO BIGLIETTI
  • Per gli spettacoli provvisti di posto a sedere il biglietto d’ingresso riporterà settore, fila e posto assegnati. Una volta acquistati, i biglietti non sono restituibili né rimborsabili. All’ ingresso il biglietto potrà essere mostrato cartaceo o su supporto elettronico. Si potrà accedere ai luoghi di spettacolo un’ora e mezza prima dell’orario d’inizio indicato.
  • I bambini che non hanno compiuto il terzo anno di età e che restano in braccio ai genitori non pagano il biglietto d’ingresso.
  • È fatto assoluto divieto di introdurre bottiglie di vetro, borracce di plastica o metallo. È consentito introdurre bottiglie di plastica senza tappo.
  • Non è consentito accedere con animali.
  • Dopo l’orario di inizio dello spettacolo si perde il diritto al posto assegnato, ove possibile sarà garantito l’accesso nell’area in altri posti eventualmente disponibili.
  • Il programma può subire variazioni per motivi indipendenti dalla volontà degli organizzatori.
AREA DISABILITY
  • Le persone con disabilità hanno diritto all’ accesso gratuito; tuttavia, dovranno corrispondere il costo di prevendita riconosciuto alla piattaforma. I biglietti saranno acquistabili su www.ciaotickets.com o nei rivenditori autorizzati.
  • Ogni disabile potrà acquistare solo 2 titoli d’ingresso: uno per se stesso e l’altro per il proprio accompagnatore.
  • Le tariffe ovvero i settori riservati alle persone con disabilità saranno denominati in due modi:
    1) disabilità motoria;
    2) disabilità non motoria, al fine di organizzare al meglio la platea e contemperando le diverse esigenze di specie.
  • Detti posti saranno acquistabili fino ad esaurimento della capienza prevista.