AVEZZANO AQ Avezzano ha dato il via alla Stagione di Prosa 2025/2026 del Teatro dei Marsi con una serata all’insegna del divertimento e della partecipazione del pubblico. La commedia “L’Anatra all’arancia”, ricca di colpi di scena, ha conquistato platea e galleria gremite, regalando risate e applausi scroscianti agli spettatori.
Sul palco, a dare il benvenuto al pubblico, sono intervenuti il vicesindaco Domenico Di Berardino, il direttore artistico Patrizio Maria D’Artista e il presentatore e componente dell’Ufficio Teatro, Luca Di Nicola. Il vicesindaco ha sottolineato l’aumento degli abbonamenti rispetto allo scorso anno: “Quest’anno abbiamo registrato 60 abbonati in più, con un +15%. Saluto con piacere i ragazzi e le ragazze che stanno partecipando per la prima volta grazie agli abbonamenti donati dagli imprenditori della città.”
La serata è stata definita un’occasione per diffondere bellezza e valorizzare la cultura: “Grazie al Teatro, luogo senza confini, ad Avezzano investiamo nella potenzialità del pensiero che diventa azione culturale. Coltiviamo parole anche nelle zone d’ombra del silenzio”, ha aggiunto il vicesindaco.
Tra gli ospiti presenti in prima fila, il presidente del Consiglio comunale Ridolfi, il vescovo dei Marsi Monsignor Giovanni Massaro, il comandante della Compagnia dei Carabinieri Ten. Valerio Onori e il procuratore Maurizio Maria Cerrato, insieme a numerosi amministratori della Marsica.
Con questa brillante apertura, la Stagione di Prosa del Teatro dei Marsi promette di regalare al pubblico altre serate indimenticab