The news is by your side.

Al MuNDA in arrivo la “Madonna col Bambino”: un capolavoro ligneo del XIV secolo dal Museo di Castel Sant’Angelo

L’Aquila, 22 luglio 2025 – Il prossimo 24 luglio alle ore 11:00 il MuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzo – ospiterà un evento di grande rilievo culturale con la presentazione della preziosa opera lignea intagliata e dipinta, la “Madonna col Bambino”, proveniente dal Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo di Roma.

Un’opera d’arte tra Umbria e Abruzzo

Questo gruppo scultoreo, realizzato da un artista dell’area umbro-abruzzese, risale al XIV secolo ed è una testimonianza importante della tradizione artistica dell’Italia centrale. La Madonna è raffigurata in trono con il Bambino benedicente, in un’espressione intensa e ieratica, che riflette la cultura artistica ancora legata al tardo Duecento.

Interessante è la storia dei volti delle statue, coperti nel XV secolo da maschere in cartapesta, rivelate solo in seguito a un accurato restauro condotto dall’Istituto Centrale per il Restauro nel 1987.

Una collaborazione di rilievo nel Sistema Museale Nazionale

L’arrivo della “Madonna col Bambino” al MuNDA è frutto di una collaborazione istituzionale significativa tra i due musei, inserita nel contesto del Sistema Museale Nazionale. L’operazione è stata fortemente voluta dal Direttore Generale dei Musei, Prof. Massimo Osanna, e dal Direttore ad interim del Pantheon e Castel Sant’Angelo, Dott. Luca Mercuri.

L’opera sarà depositata al MuNDA per un periodo di cinque anni, rinnovabili, arricchendo notevolmente il percorso espositivo del museo aquilano con una testimonianza artistica di grande valore storico e culturale.

Un’occasione di confronto e valorizzazione

La presenza della “Madonna col Bambino” permetterà inoltre un confronto diretto con le sculture lignee abruzzesi dello stesso periodo, offrendo al pubblico un’occasione unica per approfondire la conoscenza dell’arte medievale regionale.

Conferenza stampa e interventi

Alla conferenza stampa di presentazione interverranno la Direttrice del MuNDA, Federica Zalabra, e la capo area delle collezioni di Castel Sant’Angelo, Matilde Amaturo. L’evento sottolinea quanto lo scambio e la collaborazione tra istituti museali siano fondamentali per la valorizzazione e la tutela del patrimonio artistico nazionale.