ROMA – È scomparsa a Roma Sofia Corradi, professoressa di Scienze dell’Educazione all’Università Roma Tre e ideatrice del programma Erasmus, che ha permesso a milioni di studenti europei di studiare all’estero.
Conosciuta come la “mamma dell’Erasmus”, ha dedicato la vita a promuovere il diritto allo studio come diritto umano fondamentale, lavorando anche per la Commissione ONU per i Diritti Umani e presso la London School of Economics.
L’idea dell’Erasmus nacque da una sua esperienza personale: nel 1959, dopo un master alla Columbia University di New York, l’Università di Roma le rifiutò il riconoscimento del titolo. «Capì allora, raccontava, che l’equiparazione dei titoli universitari era una cosa da fare».
Un ruolo pionieristico lo ebbe anche l’Università dell’Aquila, che fu tra i primi atenei italiani ad aderire al progetto Erasmus.
Nella foto al centro la professoressa Corradi durante una delle sue ultime visite a UnivAQ nel 2017 che la ricorda con affetto.