The news is by your side.

Addio a Vera Vigevani Jarach: la voce instancabile della memoria e della giustizia

ROMA – Si è spenta a 97 anni a Buenos Aires Vera Vigevani Jarach, una delle figure simbolo della memoria del Novecento. La sua vita è stata attraversata da alcune delle pagine più drammatiche della storia contemporanea: fuggita dall’Italia nel 1939 a causa delle leggi razziali fasciste, ha trovato rifugio in Argentina, dove anni dopo sarebbe stata nuovamente travolta dalla violenza, questa volta dalla dittatura militare di Jorge Rafael Videla.

La repressione le strappò la figlia Franca, divenuta una delle migliaia di “desaparecidos”, vittime delle sparizioni forzate durante la dittatura. Da quel momento, Vera decise di non arrendersi mai al dolore e alla perdita: divenne una delle Madres de Plaza de Mayo, trasformando il lutto in lotta per la verità e la giustizia.

“Nunca Más El Silencio” – mai più il silenzio – è stata la battaglia della sua vita. Una battaglia contro l’oblio, contro il tentativo di cancellare la storia e le responsabilità. “La desaparición non ha solo distrutto migliaia di vite”, ricordava spesso, “ma ha cercato di annullare la verità”.

Oggi, nel contesto di un presente segnato da nuovi conflitti e tragedie, dalle immagini di Gaza ad altre crisi dimenticate, la scomparsa di Vera assume un significato ancora più profondo. La sua voce richiama la necessità di non assuefarsi all’orrore, di non lasciarsi trascinare in un’“anestesia collettiva” di fronte alla violenza quotidiana.

La storia di Vera e di sua figlia Franca è diventata anche materia di studio e memoria grazie a un recente libro di Carlo Greppi, che restituisce il valore universale del suo impegno. Nelle scuole, nelle piazze, nelle aule di tutto il mondo, Vera ha continuato a raccontare, a interrogare, a trasmettere.

Il suo messaggio resta vivo e urgente: “Nunca Más. Mai più il silenzio”.

Grazie, Vera, per la tua testimonianza, per l’amore verso tua figlia e verso l’umanità intera. La tua voce continuerà a risuonare come un monito e una guida per le generazioni future.