The news is by your side.

Ad Anticoli Corrado via all’eco isola ecologica di conferimento

Anticoli Corrado – L’amministrazione comunale di Anticoli in una nota ha reso noto che l’Eco isola informatizzata installata in via G. Bertoletti, nell’area antistante il Comune, è attiva e funzionante. A partire da Domenica 8 Dicembre infatti sarà possibile il conferimento per residenti e non residenti.
“Un progetto importante e ambizioso, reso possibile grazie ad un finanziamento di €30.000 da parte della Città Metropolitana di Roma Capitale, finalmente vede luce e arriva a compimento dopo diversi interventi legati al collaudo.
Si rammenta che il sistema consentirà ai cittadini di depositare le diverse frazioni di rifiuto (carta/cartone, organico, imballaggi in plastica, secco indifferenziato e vetro/lattine) debitamente differenziate, nello specifico sportello che si aprirà a seguito dell’identificazione delle persone, tramite tessera sanitaria. Inoltre è integrato da un sistema di videosorveglianza atto a garantire il rispetto dell’ambiente e il verificarsi di possibili episodi legati a fenomeni di abbandono o atti vandalici. In tal caso si procederà con l’attivazione delle rispettive sanzioni.
Si ricorda infine che il servizio sarà rivolto solo ed esclusivamente ai cittadini non residenti e alle utenze domestiche non servite dalla raccolta porta a porta. A tal proposito si è già proceduto all’attivazione d’ufficio dei cittadini presenti nel gestionale dell’anagrafe ma, qualora sussistano problematiche diverse o anche nel caso di nuova attivazione, l’amministrazione e gli uffici comunali rimangono a disposizione per l’eventuale aggiornamento o risoluzione della problematica.
Il conferimento dei rifiuti sarà possibile tutte le domeniche dalle ore 17.00 alle ore 22.00 – per il solo vetro dalle 17.00 alle 20.00.
Un progetto voluto fortemente dall’ Amministrazione comunale poiché finalizzato a sanare o comunque ridurre il “gap” tra “residente- non residente” e andare oltre alla mera classificazione puntando invece su una sana e opportuna visione di Comunità.”