Vicovaro – Ieri mattina nella splendida cornice del Museo MUVIS – Museo di Vie e Storie di Vicovaro, si è tenuta la giornata inaugurale del Festival @niene, il primo evento nella Valle dell’Aniene dedicato alla cultura digitale e all’intelligenza artificiale.
Protagonisti assoluti sono stati i ragazzi e le ragazze delle scuole medie, che hanno presentato con passione ed entusiasmo i progetti realizzati nell’ambito delle SFIDE di HackCultura2025, mettendo in luce creatività, consapevolezza digitale e senso di appartenenza culturale.
A guidare e ispirare questa importante esperienza sono stati il Presidente di DiCultHer, Carmine Marinucci, che ha ribadito il valore del coinvolgimento attivo degli studenti nella costruzione della cittadinanza digitale, e il maestro Luigi Rinaldi, che ha illustrato le sfide affrontate dai ragazzi con competenza e grande sensibilità educativa.
“Il Festival @niene rappresenta una straordinaria opportunità per il nostro territorio. Unisce tradizione e innovazione, mettendo al centro il ruolo delle scuole e delle comunità educanti nell’era digitale”, ha dichiarato con soddisfazione il Sindaco Nello Crielesi.
L’Assessore alla Scuola Rossana Stella ha sottolineato:
“Oggi i nostri studenti hanno dimostrato che, se ascoltati e coinvolti, sono capaci di dare un contributo prezioso alla costruzione di una società più consapevole e tecnologicamente umana.”
Per l’Assessore alla Cultura Primo Roberti:
“I ragazzi questa mattina sono riusciti a ripartire dalla cultura locale interessandosi a quello che ci circonda lavorandoci e creando dei contenuti straordinari.”
Un grazie sincero alla Dirigente Scolastica Prof.ssa Anna Vicidomini e alla Vicepreside Prof.ssa Maria Pia Napoleoni, per la passione e la dedizione con cui ogni giorno accompagnano i nostri giovani nel loro percorso educativo.
Vicovaro oggi ha scritto una pagina nuova: fatta di futuro, comunità e cultura digitale. Lo ha reso noto l’ente sui social.