Ieri sera è iniziata a Piazza Campitelli la rassegna “Tivoli In Cinema 2025”, promossa dal Comune di Tivoli con il contributo della Regione Lazio ed in collaborazione con la Tibur Film Commission. Un pubblico numeroso ha assistito alla proiezione del primo film confermando la forte risposta della Cittadinanza alle proposte culturali di prestigio e che proiettano la nostra Città nel grande schermo.
La serata si è aperta con la proiezione del cortometraggio “Frammenti”, realizzato dagli studenti dell’Istituto A. Volta di Tivoli: un lavoro sensibile su un tema delicato come il cyberbullismo e che ha saputo restituire con efficacia l’intensità del loro sguardo sul presente, dimostrando quanto il linguaggio cinematografico possa essere strumento educativo e creativo anche per le nuove generazioni.
A seguire, è stato proiettato il film “La farfalla impazzita”, opera che racconta la storia di Giulia Spizzichino, sopravvissuta alla Shoah e simbolo di coraggio e giustizia. Un film girato in parte anche a Tivoli, che ha offerto uno straordinario contributo alla custodia della memoria storica.
Nel corso della serata, il Comune di Tivoli, rappresentato dal Sindaco Marco Innocenzi, dall’Assessore Clizia Lauri, dal Consigliere Massimiliano Asquini, e dagli incaricati Matteo Centani e Alessandro Tapini, ha consegnato due targhe di ringraziamento: agli studenti dell’Istituto A. Volta e alla famiglia Spizzichino.
“Tivoli In Cinema” non si ferma qui: è una rassegna itinerante, pensata per portare la cultura del grande schermo in tutte le aree del territorio comunale, valorizzando piazze, parchi e giardini come luoghi di incontro e riflessione.
I prossimi appuntamenti in programma:
PIAZZA CAMPITELLI
6 agosto – Enrico Piaggio. Un sogno italiano
7 agosto – Permette? Alberto Sordi
PARCO ANDERSEN, VILLA ADRIANA
8 agosto – Napoli – New York
9 agosto – L’ultima settimana di settembre
10 agosto – Ponyo sulla scogliera
PARCO ARCOBALENO, TIVOLI TERME
22 agosto – Un mondo a parte (Parco Arcobaleno – Tivoli Terme)
23 agosto – Beetlejuice Beetlejuice
24 agosto – Il ragazzo e l’airone
GIARDINI ITALIA, CAMPOLIMPIDO
31 agosto – Finché notte non ci separi (Giardini Italia – Campolimpido)
1 settembre – C’è ancora domani
2 settembre – If – Gli amici immaginari
Tutte le proiezioni iniziano alle ore 21:30 – Ingresso libero fino ad esaurimento posti.