Tivoli. Per commemorare le vittime dell’ottantunesimo anniversario dei bombardamenti aerei su Tivoli, l’Accademia Ergo Cantemus Orchestre di Tivoli (Rm), con i liberi patrocini già dal 2024 di Regione Lazio, Città metropolitana di Roma Capitale, Comune di Tivoli, AssoArma Area Provinciale di Roma Dott. Paolo Cicolani Presidente, insieme ai patrocini morali della prestigiosa “Monumentalis Ecclesiae Sancti Silvestri Societas” nella persona dell’illustre Presidente Mons. Luigi F. Casolini di Sersale, della Fondazione Boccadamo nella persona del Comm. Tonino Boccadamo, di “PRO LOCO” Tivoli, del circuito neo costituito MANI IN RETE, e l’Hotel Il Cristallo Relais di Tivoli nella persona della D.ssa Giuseppina Cofini, si uniscono in un concerto speciale ed esclusivo, che onora la memoria delle vittime e celebra la resilienza dell’intera Comunità.
Il concerto si terrà presso la chiesa di San Biagio a Tivoli, il 25 Maggio 2025 alle ore 18. 50. Sarà un’occasione per riflettere sul passato, onorare coloro che hanno perso la vita nella follia della guerra, e rinnovare il nostro impegno per la pace e la solidarietà.
L’arte musicale che commemora gli 81 anni dei bombardamenti aerei su Tivoli, risuona come un’occasione significativa per non dimenticare la storia che ci appartiene, riflettere sulle conseguenze dei conflitti passati e presenti.
Erano le 9:46 del 26 Maggio 1944, quando gli aerei delle truppe alleate sganciarono sulla città 88 bombe da 227 kg. ognuna. Seguì un secondo raid che distrusse oltre il 40% degli edifici civili, generando ingenti danni all’edificio del Convitto – che ci ospiterà e che fu adibito ad ospedale militare – alla Chiesa di San Biagio, di Santa Sinforosa, San Filippo Neri, San Giorgio e San Pietro alla Carità.
Un’opportunità dunque, per la musica, di mostrarsi come doveroso tributo alle oltre 450 vittime, rinnovando speranza e valore di unità.
Il programma includerà una ricercata esecuzione di brani scelti di Musica Classica insieme a tutti i nostri grandi artisti per una performance indimenticabile:
Soprani | Arianna Morelli, Cristina Tarantino, Francesca Romana Giubilei|
Contralto Marzia Zanonzini |
Tenori Gianni Timpani, Massimiliano Nardone, Alessandro Paterni
Voci bianche | Sofia Paterni, Maria Nardone, Beatrice Vitale |
Trombe | Massimo Paffi e Matteo Roncoloni
All’Organo Matteo Siscaro , con la presenza di Matteo Pizzolorusso alla conduzione evento.
Saluti di benvenuto con discorso introduttivo e cenni storici a cura dell’illustre Dott. Paolo Cicolani e del Presidente della Accademia Ergo Cantemus Dott.ssa Luana Frascarelli.
L’evento sarà aperto a tutti, con ingresso libero, per consentire la più ampia partecipazione, e ricordare insieme.
Invitiamo a unirci a noi in questo momento significativo, preceduto dalla Santa Messa delle ore 18, per onorare il passato e guardare al futuro con speranza e determinazione. In special modo ringraziamo per la presenza tra noi, oltre i gentili ospiti ed autorità, tutte le Associazioni culturali, sportive, ricreative ecc. che ci raggiungeranno.