Tivoli – E’ stata inaugurata la Via Tecta, dopo il restauro e il restauro di alcuni importanti ambienti dell’antica strada che contraddistingue l’asse viario interno del Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli.
“Un’occasione importante per Tivoli, – dice il sindaco Innocenzi – che segna il consolidamento ed il restuaro di uno degli spazi più affascinanti del nostro patrimonio archeologico. Insieme a me, gli Assessori Vincenzo Tropiano e Gianfranco Osimani.
Un ringraziamento sentito al Direttore Bruciati, non solo per l’invito, ma per aver supportato un lavoro che restituisce nuova vita a un autentico gioiello. Grazie anche al Ministero della Cultura, alla Soprintendenza e a tutti gli attori che hanno reso possibile questo risultato.
Tivoli, Città con due siti UNESCO, pone la cultura al centro dell’agenda amministrativa.
Puntiamo fortemente al riconoscimento del terzo patrimonio, che permetterebbe al Santuario di Ercole Vincitore di essere centrale nel circuito del turismo internazionale come lo sono già Villa Adriana e Villa d’Este.
Continueremo, con il supporto degli enti regionali, nazionali, internazionali e dei soggetti privati, a lavorare per valorizzare e tutelare il nostro straordinario patrimonio.”