Tagliacozzo. Martedì 26 agosto, in Piazza Duca degli Abruzzi, è stata inaugurata la mostra fotografica “Cromosoma 21” dell’artista Gregory Macera che ha interpretato, attraverso i suoi scatti, alcune importanti tematiche inerenti le diversità e l’inclusione, rendendo protagonisti 7 tra ragazze e ragazzi con la sindrome di Down.
L’iniziativa è stata finanziata dall’ “Unione dei Comuni Montagna Marsicana”, di cui è presidente il sindaco di Celano Settimio Santilli e, su proposta della Vice Presidente del Consiglio comunale di Tagliacozzo Alessandra Ricci all’Assessore alle Politiche sociali Alessia Rubeo, è stata accolta e deliberata dall’Amministrazione comunale.
“Una semplice idea che si è trasformata in un viaggio ricco di scoperte, condivisione e amore” ha dichiarato l’artista: “Tutto è iniziato quando sono venuto a conoscenza della necessità di realizzare un progetto fotografico che coinvolgesse ragazzi con la sindone di Down. Ci siamo quindi incontrati nel novembre 2024, nella sala consiliare del Comune di Trasacco e poi sono seguiti altri dieci appuntamenti in cui abbiamo instaurato un legame unico e autentico. I ragazzi hanno esplorato e lavorato con la fotografia come se lo facessero da sempre”.
“Le loro mani, intrecciate con semplici oggetti recuperati qua e là, sono diventate le protagoniste dei 21 scatti che sono stati presentati a Tagliacozzo per indurre tutti coloro che li osservano alla riflessione su argomenti scomodi, temi sociali, attuali, passati e futuri”.
“Quelle mani, nell’ultima lezione, si sono unite alle mie in un abbraccio
comune, vero, puro e irripetibile” Ha concluso il fotografo. “Porterò sempre con me i miei ‘seven special guys’. Mi hanno aperto il loro mondo,
mi hanno fatto entrare e mi hanno fatto sentire uno di loro!”.
Alla cerimonia di inaugurazione ha partecipato un gran numero di persone. Ospiti di eccezione sono stati i ragazzi della Centro Anffas “Casa Famiglia dopo di noi” di Tagliacozzo con gli accompagnatori e l’Unitalsi guidati da Teresa Maceroni della sezione Avezzano; tra gli altri intervenuti poi la Dirigente scolastica dell’Istituto onnicomprensivo “A. Argoli” professoressa Mariaelena Rotilio, la Dirigente emerita professoressa Patrizia Marziale e il Consigliere comunale di Avezzano Antonio Del Boccio.
Il Sindaco Vincenzo Giovagnorio, che nell’occasione ha risposto alle domande di “Uno Mattina” e ha svelato alcune immagini fotografiche con i ragazzi presenti, ha espresso viva soddisfazione per l’importante iniziativa, ringraziando l’artista fotografo per il lavoro svolto.
“È con grande orgoglio che Tagliacozzo accoglie questa importante esposizione fotografica che educa all’accettazione dell’altro e induce alla riflessione che le diversità sono un arricchimento per chi le accetta e comprende. Questi messaggi di rispetto e inclusione, veicolati dall’arte, assumono ancor più forza e devono essere divulgati con senso civico e responsabilità da parte di tutti coloro che hanno funzioni sociali in questi delicati ambiti, senza personalismi e senza preclusioni di diverse interpretazioni”.
COMUNICATO