The news is by your side.

A Subiaco generazioni a confronto nel ricordo della memoria

SUBIACO – Fare memoria come strumento per rendere viva e fertile la storia della nostra comunità. Questa la sintesi del toccante momento che questa sera abbiamo condiviso presso la Basilica di Sant’Andrea Apostolo: un incontro tra generazioni che si confrontano e riflettono insieme su un tema ancora tristemente attuale, quello della guerra.
 A portare le proprie storie e gli indelebili ricordi impressi nella loro memoria i nonni della nostra comunità: •Italo Nanni, •Paolo Angelucci, •Francesca Lustrissimi, •Giulia Benedetta Onori, •Elia Bonifazi, •Giovanni Pasqualitti, •Paolo Capitani e •Natalino Segatori.
Una preziosa testimonianza – afferma il sindaco Petrini  è sopraggiunta anche dalla comunità monastica, custode della storia della nostra Città ormai da secoli: il novizio Giovanni ha raccolto e letto i ricordi di Dom Luigi Priori che, dall’alto dei suoi 104 anni, ha vissuto in prima persona anche lui quel maggio del 1944.
Emozionanti le esibizioni musicali di Tommaso Lollobattista e del soprano Annalisa Quaresima che, accompagnati dal M° Alessandro Enea, hanno stretto tutti i presenti in un abbraccio che solo la musica, linguaggio universale per eccellenza, è capace di donare.
 Un sentito ringraziamento al Professor Angelo Pasqualitti che da sempre ha a cuore le storie che i nonni della nostra comunità custodiscono, al nostro Parroco, Don Mariano Licorni, per l’accoglienza che sempre ci riserva, a Lino Mulazzi per il servizio fotografico e a tutti coloro che stanno lavorando accanto all’Amministrazione Comunale, per rendere la memoria una preziosa eredità da tramandare alle giovani generazioni della nostra comunità. “