SANTO STEFANO DI SANTE MARIE – Si è conclusa con grande successo la XVII edizione della “Festa ejji Canistri”, un evento che celebra le radici e le tradizioni del territorio. Sotto la guida del presidente della Pro Loco, Roberto Rosati, la manifestazione ha riunito i borghi limitrofi e le rispettive associazioni per una memorabile sfilata in costume.
Un’accoglienza calorosa è stata riservata alla Pro Loco di Tufo di Carsoli, guidata dall’instancabile David Anzini, che ha partecipato con un numeroso gruppo. I figuranti hanno sfilato indossando splendidi abiti della tradizione abruzzese e vestiti da sposa che spaziavano dagli anni ’20 agli anni ’80 del Novecento, regalando al pubblico un autentico viaggio nel tempo.
Protagonisti indiscussi della sfilata sono stati i “canistri”, cesti riccamente adornati con pizzi, merletti, nastri e fiori freschi, portati in testa dalle donne di tutti i gruppi partecipanti. Essi rievocano l’antica usanza del dono nuziale, che veniva offerto agli sposi una settimana prima delle nozze, e contenevano ogni sorta di prelibatezza necessaria per il pranzo di festa.
L’intero borgo di Santo Stefano, addobbato a festa, ha fatto da sfondo a questo evento, con angoli che riproducevano fedelmente scene di vita passata, a testimonianza di un tempo in cui la gioia e la condivisione erano il fulcro della vita comunitaria.
Al termine della sfilata, il Sindaco Lorenzo Berardinetti ha ringraziato la Pro Loco di Santo Stefano per l’instancabile lavoro e tutti i partecipanti, sottolineando come le associazioni e i cittadini dei borghi del Comune di Sante Marie e dei territori limitrofi, rappresentano “il cuore pulsante e la linfa vitale” della comunità.