The news is by your side.

A Rocca Priora celebrato l’anniversario della liberazione

Si è svolta ieri la cerimonia di commemorazione della Festa della Liberazione presso il Comune di Rocca Priora.
Un momento toccante e significativo, durante il quale abbiamo avuto l’opportunità di rendere omaggio a chi ha lottato per la libertà, la democrazia e la pace. È stata una giornata di riflessione, che ha visto una grande partecipazione della comunità, a conferma di quanto il valore della nostra storia sia ancora vivo e condiviso.
“Celebrando la Festa della Liberazione, rinnoviamo il nostro impegno verso i valori della libertà, della pace e della giustizia. Anche oggi, a distanza di tanti anni, la memoria della Resistenza resta viva, poiché ci ricorda che i diritti di cui godiamo sono frutto del coraggio e del sacrificio di chi ha lottato per la nostra libertà. La memoria non è un terreno di scontro, ma un patrimonio comune che unisce la comunità e su cui dobbiamo continuare a costruire un futuro migliore “- così dichiara il Sindaco Claudio Fatelli.
Un ringraziamento va alle due associazioni dei reduci e combattenti, all’Associazione Artiglieri, al Comando dei Vigili Urbani, alle stazioni dei Carabinieri di Rocca Priora e San Cesareo,all’Associazione dei Carabinieri in Congedo di Rocca Priora,alla Protezione Civile, alla Banda musicale e al maestro Cecchini, alla Croce Rossa Italiana, al nostro parroco Don Luis, agli amministratori comunali e a tutte le cittadine e i cittadini presenti.
La grande partecipazione dimostra quanto sia importante ricordare e rendere omaggio a chi ha fatto sì che oggi viviamo in una nazione libera e democratica. La memoria della Liberazione non divide, ma unisce, e ci invita a guardare al futuro con rinnovata speranza.