A Pietralata riaperto il Centro Culturale Gabriella Ferri
Inaugurata la struttura il giorno del compleanno dell’artista romana. Previsti eventi, attività e un giardino dedicato al Giubileo della Speranza.
ROMA – Pietralata torna a riabbracciare il suo cuore culturale. Ieri, in occasione dell’anniversario della nascita di Gabriella Ferri (18 settembre 1942), è stato inaugurato il rinnovato Centro Culturale intitolato alla celebre cantante romana, dopo un intervento di riqualificazione finanziato con un investimento di un milione di euro provenienti dai fondi giubilari.
La struttura, rimessa a nuovo con lavori di efficientamento energetico, rifacimento degli impianti, ristrutturazione dei servizi igienici, sostituzione dei serramenti e riqualificazione degli spazi esterni, torna così a disposizione dei cittadini come punto di riferimento per memoria, cultura e comunità.
Accanto al centro sorge ora il “Giardino del Giubileo della Speranza”, un nuovo spazio verde simbolo di rinascita e inclusione, collegato direttamente alla piazza.
Durante l’inaugurazione, le nipoti dell’artista hanno portato in scena lo spettacolo “Bagagliaccio, storia di un pagliaccio di razza”, un omaggio alla vita e all’eredità di Gabriella Ferri.
Il calendario delle attività è già ricco: dal 21 settembre il centro ospiterà eventi culturali settimanali per tutte le età; a dicembre, in occasione delle festività, verrà allestito il Villaggio della Pace, con iniziative dedicate alla solidarietà e all’inclusione; il 1° ottobre, invece, si terrà un Recruiting Day per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Dal prossimo anno, il centro sarà affidato tramite bando pubblico a realtà associative, per garantirne una gestione stabile e condivisa.
Un risultato reso possibile – sottolineano Roma Capitale e il IV Municipio – grazie alla sinergia istituzionale e all’impegno per restituire a Pietralata uno spazio moderno, accogliente e vivo di cultura.