OVINDOLI – Marsica Medioevale abbraccia Ovindoli, un abbraccio storico e simbolico, che vuole porre l’accento su un pezzo di storia importante del territorio.
Nel 1268 ci fu il passaggio di Carlo I D’Angiò nei piani di Ovindoli prima della battaglia dei Piani Palentini, il 17 agosto ci sarà la rievocazione di quel passaggio, a cui parteciperanno gli stessi cittadini di Ovindoli, affiancati da sbandieratori, musici e giullari, un corteo storico per esaltare un territorio, che con le sue frazioni ha vissuto un passaggio che ha lasciato il segno.
L’amministrazione comunale ha aderito con entusiasmo al progetto di Marsica Medioevale, a partire dal sindaco Angelo Ciminelli e il vice sindaco Michela Tatarelli, che ci tengono a questo corteo che esalta la bellezza di Ovindoli, i suoi vicoli, la sua piazza e le sue radici.
Il presidente di Marsica Medioevale Arch. Lorenzo Fallocco è particolarmente contento della rievocazione storica di Ovindoli, insieme alla Fondazione Carispaq, nella persona del vice presidente Dott. Pierluigi Panunzi, che affianca tutto il progetto, che racconta passo passo la Battaglia dei Piani Palentini, quello che la precede e quello che ne scaturí dopo e la Fondazione da sempre appoggia gli eventi che riscoprono l’identità e la storia della Marsica.
L’appuntamento dunque è per il 17 agosto alle 17.30, a Ovindoli si assisterà ad una bellissima rievocazione, perché senza conoscere le radici non si può sognare il futuro.