Jenne – In un clima di grande entusiasmo ieri è stata inaugurata a Jenne, alla presenza del Sindaco Giorgio Pacchiarotti e di un folto pubblico, la Nuova Biblioteca Civica, curata dall’ associazione Vie di Transumanza Italia ETS in collaborazione e per conto del Comune.
Vie di Transumanza Italia ETS è referente per l’Italia dell’Itinerario Culturale Europeo Transhumance Trails (Vie di Transumanza),
di cui il Tratturo Jenne-Anzio forma parte integrante. Gestisce inoltre l’ unica sede italiana dell’ Itinerario, che si trova proprio a Jenne, presso gli stessi locali della Biblioteca.
Questi elementi hanno contribuito a orientare l’identità della Nuova Biblioteca Civica al territorio degli antichi Equi (alto corso dell’ Aniene fino al crinale abruzzese), alla cultura tradizionale, alle testimonianze etnografiche e in particolare modo al fenomeno della transumanza appenninica.
La Nuova Biblioteca Civica é concepita come luogo di documentazione e laboratorio culturale posto a servizio della comunità e di tutti coloro che siano interessati all’ esplorazione della vasta eredità della grande civiltà rurale che ha plasmato questo territorio, le cui radici identitarie sono ancora molto forti.
Per l’inaugurazione abbiamo avuto il piacere di ospitare Claudia Fantini, curatrice del volume “Sono stato in collegio a Narni: intervista a Emilio Ciavarelli. Biografia collettiva”, in cui con grazia e senza retorica é riuscita a restituire la voce ai dolorosi ricordi dei protagonisti.