Castel Madama — Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate laziale: la Sagra della Pera Spadona, giunta quest’anno alla 64ª edizione. Organizzata dalla Pro Loco di Castel Madama insieme all’associazione Casteju Ghost Talent, la manifestazione celebra la “classica pera del Lazio” con un ricco programma che unisce tradizione, spettacolo e prodotti locali.
L’evento si svolgerà il 19 e 20 luglio 2025 in Piazza Dante, cuore del borgo.
Il programma prenderà il via sabato 19 luglio:
-
Alle ore 17:30 al Parco dei Collicelli intrattenimento musicale con Roby & Giulia;
-
Alle ore 18:00 l’allestimento della mostra fotografica in Via Guglielmo Marconi, 8.
Domenica 20 luglio sarà il momento clou della sagra:
-
Si comincia alle 10:30 con la benedizione delle Pere Spadone in Piazza Dante, seguita alle 11:00 dall’inaugurazione ufficiale con l’esibizione del coro del Centro Anziani e la lettura di un componimento dedicato alla sagra a cura della poetessa Cristina Borro Marabittti.
-
Alle 12:00 spazio alla tradizione con l’esibizione del Saltarello Castellano e la distribuzione delle pere.
-
Il pomeriggio proseguirà alle 18:00 con il Gran Galà dei Commercianti, una sfilata dedicata alle attività locali.
-
Gran finale alle 21:00 con il “Casteju Ghost Talent Kids”, una gara dedicata ai piccoli talenti di Castel Madama.
La Sagra della Pera Spadona rappresenta un’occasione per valorizzare i prodotti tipici locali e promuovere il territorio, unendo folklore, cultura e partecipazione cittadina.
Per ulteriori dettagli, il programma completo è disponibile presso la Pro Loco e sul sito ufficiale del Comune di Castel Madama.