CASTEL MADAMA – Con la DGR n. 976 del 28 ottobre 2025, il Comune di Castel Madama è risultato beneficiario di un importante contributo regionale di 500.000 euro destinato alla riqualificazione e messa in sicurezza della viabilità comunale esterna.
Il finanziamento consentirà di intervenire in modo significativo sulle strade del quadrante nord-est del territorio, in particolare su via di San Quirico, via di Colle Piccolo e le vie contermini, aree che da tempo necessitavano di interventi di manutenzione straordinaria e miglioramento infrastrutturale.
L’obiettivo dell’Amministrazione è garantire maggiore sicurezza, accessibilità e decoro urbano, migliorando la qualità della vita dei residenti e favorendo al tempo stesso una migliore connessione con il centro abitato.
Il Sindaco Michele Nonni ha dichiarato:
“Con questo contributo regionale si concretizza il grande lavoro dell’Amministrazione comunale e dell’Ufficio Tecnico nel progettare e reperire risorse sovracomunali, che non gravano quindi sul nostro bilancio, finalizzate al miglioramento della qualità della vita dei nostri concittadini.
Nello specifico, l’attenzione è stata rivolta alle zone esterne del paese, convinti che rendere più sicure e fruibili tali aree possa incentivarne la presenza e la cura.
Un ringraziamento anche alla Regione Lazio per aver ritenuto valida e finanziabile la nostra proposta progettuale, che ci consentirà di essere coerenti con le aspettative della cittadinanza, la quale chiede meno parole e più concretezza nei fatti.”
I lavori previsti riguarderanno la sistemazione del manto stradale, la riqualificazione delle cunette e della segnaletica orizzontale e verticale, oltre a interventi di consolidamento nei tratti maggiormente deteriorati. Particolare soddisfazione, precisa l’assessore ai lavori pubblici Angelo Moreschini, darà il ripristino ambientale del tratto del Fosso di Vallelunga, con la sorgente, il fontanile e il ponte ad arco in muratura, da decenni sepolti da rifiuti e rovi.