The news is by your side.

A Carsoli si discute di storia e identità: incontro sul brigantaggio postunitario

Carsoli – Si terrà giovedì 10 luglio alle ore 18:00, nella suggestiva cornice di Piazza Corradino a Carsoli, l’incontro culturale dal titolo “Il Brigantaggio postunitario”, promosso dal Centro Diversamente Giovani di Carsoli in collaborazione con l’Associazione Culturale Lumen ETS.

L’iniziativa, pensata come momento di riflessione storica e partecipazione cittadina, vedrà gli interventi di Sergio Maialetti, presidente di Lumen ETS, e del prof. Angelo Bernardini, anch’egli esponente dell’associazione, con l’obiettivo di approfondire una pagina controversa e spesso trascurata della storia d’Italia.

Ad aprire l’incontro sarà Mario Savoia, presidente del Centro Diversamente Giovani, con i saluti istituzionali e una presentazione dei partecipanti. Il tema del brigantaggio postunitario verrà affrontato in chiave critica, analizzando le cause sociali e politiche del fenomeno e il modo in cui esso ha contribuito a plasmare l’identità del Meridione e dell’Italia post-risorgimentale.

L’evento rappresenta un’occasione preziosa per stimolare la memoria storica e offrire nuovi spunti di lettura su un periodo che ha segnato profondamente la formazione dello Stato unitario. L’incontro è aperto al pubblico e si inserisce all’interno del programma estivo di iniziative culturali carsolane.