A Carsoli importante convegno di memoria storica e riscoperta del patrimonio culturale
Evento organizzato dall'Associazione Lumen
Carsoli si prepara a un appuntamento dedicato alla memoria storica e alle prospettive di sviluppo del territorio. Mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 18, la Sala Consiliare del Comune ospiterà l’incontro “Carsoli tra passato e futuro, dalla storia alle ipotesi di riqualificazione”, promosso dall’Associazione culturale Lumen con la collaborazione dell’Università di Roma “La Sapienza” e dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara.
L’iniziativa sarà aperta dai saluti istituzionali del sindaco Loreto Alessandro Marcangeli, a cui seguiranno diversi interventi di carattere storico e culturale. Lo studioso Stefano Cecamore presenterà ricerche e progetti legati al patrimonio della Piana del Cavaliere e, insieme a Margherita Bernardi, Luchina Branciani e Adele Cortellessa, illustrerà il restauro della Torre del castrum Sancti Angeli, (Antica Fortezza) testimonianza di grande valore per la comunità locale.
Un approfondimento sul tema della tutela urbanistica e paesaggistica sarà affidato ad Aldo Giorgio Pezzi, che analizzerà le implicazioni del Codice dei Beni Culturali nella salvaguardia dei centri storici. A chiudere il ciclo di interventi sarà Claudio Varagnoli, con una riflessione sul ruolo delle università nella protezione e nel recupero del patrimonio storico e paesaggistico.
A moderare i lavori sarà Lucio De Luca, rappresentante dell’associazione Lumen. L’incontro si annuncia come un’occasione importante per riflettere sull’identità di Carsoli e sulle strategie per valorizzarne il passato guardando al futuro.