È stato inaugurato lunedì 24 novembre il nuovo sportello anagrafico del Municipio IV all’interno del Centro Commerciale Casal Bertone (Via Alberto Pollio, 50).
Presenti l’Assessore alle Periferie, alle Città dei 15 Minuti, ai Servizi Anagrafici ed Elettorali e al Decentramento Amministrativo, Pino Battaglia, il Presidente del Municipio IV, Massimiliano Umberti e il direttore del Centro Commerciale Casal Bertone, Federico Betti.
A seguire, l’Assessore ha visitato gli spazi del nuovo presidio anagrafico, progettato per offrire un servizio più vicino, rapido ed efficiente ai residenti del territorio. Al termine, un breve rinfresco ha accompagnato i saluti ai presenti.
“L’apertura di questo sportello anagrafico – ha dichiarato l’assessore Battaglia – è un segnale concreto di come vogliamo essere presenti nei quartieri, vicino alle persone e ai loro bisogni quotidiani. Non è solo un nuovo ufficio: è un modo diverso di intendere i servizi pubblici, più semplice e a misura di cittadino. Casal Bertone è un quartiere che cresce e chiede attenzione. Portare qui un presidio istituzionale significa ridurre le distanze e i tempi, e restituire valore alla comunità. Questo intervento fa parte della visione della Città dei 15 Minuti e dei percorsi di rigenerazione urbana che stiamo portando avanti con il PNRR e gli strumenti dedicati ai territori. Ed è anche un passo concreto verso un decentramento amministrativo reale, quello che parte dalle esigenze di ogni giorno. Ringrazio il Presidente Umberti e il Centro Commerciale Casal Bertone per la collaborazione che ha reso possibile tutto questo”.
Lo Sportello Anagrafico, che aprirà ufficialmente al pubblico dal 25 novembre 2025, garantirà un presidio stabile grazie all’incremento dell’organico, senza alcun aggravio di costi, e offrirà tutti i principali servizi: rilascio e rinnovo della Carta d’Identità; rilascio di certificati anagrafici (residenza, stato di famiglia, cittadinanza) e certificati di stato civile (nascita, matrimonio, decesso), richiesta di Atti Notori e Autentiche di firma.
Gli orari di apertura: martedì e giovedì 8:30-17:00, mercoledì 8:30-13:00, con tre postazioni di servizio e un front-office dedicato. Accanto allo sportello sarà operativo anche un punto dedicato alla facilitazione digitale, pensato per aiutare i cittadini a orientarsi nei servizi online e a superare le difficoltà tecnologiche.